News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,che significa: "fare una bella colazione che dia un segnale di attivazione metabolica alla sua giornata"?
Tra l'altro quello della colazione è un tema ancora poco affrontato, sarebbe interessante un approfondimento in merito ...
leggi tutto»
Salve! Ho quasi 30 e da circa 15 anni sono vegetariana. Da poco ho fatto gli esami del sangue perchè mi sentivo molto stanca e spossata. Tali esami sono risultati corretti: nessun ...
leggi tutto»
Gentile dottore,Le scrivo perché sono preoccupato per mia sorella che ha 15 anni e dal 15 agosto mangia pochissimo, circa 800-1000 KcalKcal al giorno. Nessuno riesce a farla mangiare e vuole andare ...
leggi tutto»
Salve
la dieta che sto seguendo mi è stata data da una naturopata per perdere 2-3 kg soprattutto dalla vita in giù. Sono alta 1.66 m peso 57 kg (tutti concentrati dalla vita ...
leggi tutto»
Salve! Ho 34 anni, sono alta 1,67 m e peso circa 60 kg.
Il mio problema è il viso... vorrei sapere cosa dovrei mangiare e come dovrei fare per ingrassarlo, perché è alquanto ...
leggi tutto»
Gentile dottore, le scrivo per farle sapere che ho incominciato la dieta dopo aver consultato una biologa/nutrizionista. Le premetto che sono una persona che soffre di varie patologie tra cui ipertensione arteriosa, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho un problema che mi assila: la fame notturna.
La sera, ceno normalmente, di solito un secondo con un contorno o un piatto di pasta. Non riesco a fare un sonno a lungo, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 36 anni e sto seguendo una dieta da 1500 calorie.
Quanti tortelli fatti in casa ripieni di ricotta e spinaci posso mangiare? E quanti anolini in brodo?
Sono alta 154 cm e peso ...
leggi tutto»
Salve carissimi dottori,in quest'ultimo periodo mi ritrovo a combattere con una fame di dolci o a passare dagli zuccheri al salato senza alcuna pausa... sono alto 176 e pesavo 55 kg ora ...
leggi tutto»
Salve,per migliorare l'aspetto della pelle leggo da più parti l'importanza delle vitamine A ed E. Analizzando la composizione di cibi che contengono tali vitamine ho selezionato le mandorle e le albicocche secche. ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoHo due quesiti da porre
La padella forata per le caldarroste ha un nome che ho sentito da una persona che partecipa tutti i giorni alla trasmissione di Antonella Clerici e che non ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come preparare la zucca per la cottura nella vaporiera elettrica e quanto deve cuocere in genere.
Grazie, Anna
leggi tutto»
Salve,ho letto la ricetta delle tagliatelle al tartufo e son rimasta molto male per gli 80 g di Parmigiano Reggiano... tutti sanno che il Parmigiano copre il sapore del tartufo!
Per il resto ...
leggi tutto»
Spett.Le Spicchio d'aglio,
innanzitutto complimenti per il sito dove presentate sempre ricette semplici da realizzare, dagli ingredienti mai eccessivamente "pesanti", ma gustose ed invitanti allo stesso tempo (ottime per me che sono un ciclista ...
leggi tutto»
Salve,avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è più digeribile e non fa ingrassare.
Grazie Giusy da Piacenza
leggi tutto»
Buongiorno, innanzitutto volevo complimentarmi per il vostro sito, veramente geniale e di gran aiuto!Vi scrivo per avere dei chiarimenti... avendo raccolto olive nere direttamente dalla pianta, vorrei sapere come posso conservarle e ...
leggi tutto»
Buonasera,innanzitutto complimenti x il sito... ottimo!!! Mi riferisco a una ricetta del vs sito: MINI CROISSANT SPECK E FONTINA.Ho provato a farli.... e all'apparenza sembravano buoni ma non sono risultati molto cotti. ...
leggi tutto»
Spett.le redazione,vorrei avere delle indicazioni per una ricetta che riguarda un primo piatto: la salsa alle noci. Quali sono gli ingredienti giusti e come si prepara?Mi ricordo che molti anni fa avevo ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho necessità di preparare il pane con del lievito chimico, ma non trovo né le ricette né un lievito chimico che soddisfi una buona lievitazione, tenendo presente che devo usare solo farina ...
leggi tutto»
Salve,non so se avete risposto in precedenza a una domanda simile o se abbiate spiegato qual'è il procedimento più efficace; però io mi chiedo come si possa togliere la lisca dal pesce ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»