News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,ho 25 anni sono alta 1.68 m e peso 83 Kg. Vorrei perdere peso perchè mi sento troppo appesantita. Faccio palestra ma non riesco a perdere peso e ad essere sincera mangio ...
leggi tutto»
Salve,sono intollerante al glutine e al lievito di birra... come faccio a fare il pane?
Enrica da Pescara
leggi tutto»
Gentile Specialista,
ho avuto un aborto spontaneo alla quinta settimana. Nei giorni precedenti ho avuto una forte nausea e disturbi gastrointestinali.
Secondo lei la perdita di liquidi così drastica può avere causato la perdita ...
leggi tutto»
Salve,
ho fatto le analisi a mio figlio di 14 anni il 28 dicembre, il colesterolo totale era di 121, HDL : 43, LDL : 65.
Le ho ripetute oggi 15/06/2016, il colesterolo totale ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 22 anni, alta 1,67 m circa con peso 51 kg.
Pratico fitness 3 volte alla settimana, quasi un'ora e mezza a lezione.
Nella palestra dove vado mi hanno scritto un'alimentazione ...
leggi tutto»
Buonasera,
stasera mettendo il pigiama per andare a letto mi sono accorto che sono dimagrito tantissimo. Tutto questo nel giro di una settimana. Cosa può essere? C' è da preoccuparsi?
Sono in ansia perchè ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se è vero che le kcal della pasta dopo la cottura diminuiscono rispetto a quanto scritto sulla confezione, ossia a crudo.
es 100g di pasta cruda= circa 300kcal
Dopo la cottura le ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 18 anni, alto 1,96 m per 78 kg.
Eseguo attività fisica (bodybuilding) e assumo una dieta equilibrata con circa 100 gr di proteine al giorno.
Il mio dubbio è proprio ...
leggi tutto»
Salve,
voglio dire ottimo per la rubrica e il sito, vi seguo da tanto tempo, sono una ragazza di 28 anni e di recenti mi hanno trovato l'ipercolesterolemia.
E' possibile ridurla con una dieta ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Donato ho 39 anni sono alto 1,70 è peso 57 kg. Sono stato sempre magro, anche da ragazzo il mio peso massimo raggiunto verso i 20 anni era di ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, adoro il vostro sito!Volevo sapere se avete ricette "facili" sulla pasta col nero di seppia.Grazie!Lucia
leggi tutto»
BuongiornoMio figlio è intollerante al glutine, caseina, soia e ultimamente beveva il latte di riso, ma il pediatra mi ha detto di sostituirlo con il latte di anacardio.Mi sapete gentilmente dire dove ...
leggi tutto»
Ho acquistato due piccoli elettrodomestici della Clatronic: una vaporiera elettrica (cucina a vapore DG2844) e un essiccatore (Essiccatore DR2751). Prima di utilizzarli, non avendo in materia esperienza alcuna, ho letto attentamente i ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro sito che mi aiuta a fare bella figura in cucina nonostante io sia ancora alle prime armi.Vorrei che soddisfaste una mia curiosità: è vero ...
leggi tutto»
Vorrei avere la ricetta per la preparazione dei fagioli alla messicana.Sonia
leggi tutto»
Salve, vorrei preparare la crema bruciata, mi potreste dare la ricetta?GrazieOrniello da Milano
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Salve,mi aiutate a realizzare un dolce o una torta che servirà come gioco per indovinare gli ingredienti durante la festa di fine anno all'asilo nido dove lavoro? GrazieAntonella da Milano
leggi tutto»
Salve,ho provato la ricetta del plumcake ma ho avuto dei problemi. Il dolce non è per niente lievitato. Cosa può aver causato ciò?Grazie.Eligio
leggi tutto»
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»