Ricettari: ricette light - crepes
Crepes cipolle e aceto balsamico
- 215 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Le crepes cipolle e aceto balsamico sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Le crepes cipolle e aceto balsamico devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè ...
Vai alla ricetta
Crepes ricotta e spinaci
- 250 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Le crepes ricotta e spinaci sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Qui trovate la nostra ricetta base per crepes salate. Le crepes ricotta e spinaci devono essere cotte ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buonasera, da un po di tempo stavo pensando di iniziare questo percorso per diventare vegetariana... ora vorrei dei consigli... per esempio ho letto che la soia e i determinati legumi possono sostituire ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei chiedere quali latticini sono consigliati in caso di gastrite cronica.
Per un periodo di un anno ho dovuto eliminare tutti i latticini. Ora vorrei riprendere piano, piano a riabituare lo stomaco. Per ...
leggi tutto»
Salve,
ho fatto le analisi a mio figlio di 14 anni il 28 dicembre, il colesterolo totale era di 121, HDL : 43, LDL : 65.
Le ho ripetute oggi 15/06/2016, il colesterolo totale ...
leggi tutto»
Salve,sono allergica a latte e derivati, volevo sapere se esistono dei salumi che posso mangiare. Se si può indicarmi quali?Grazie in anticipo.Monica da Roma
leggi tutto»
Buongiorno.
Da circa 2 mesi sono passato al vegetariano. Da più di 1 anno corro e in una settimana faccio circa 40 km. Sono alto 181 cm, ho 51 anni e peso 68 ...
leggi tutto»
Quali sono i cibi consigliati e quelli sconsigliati per le mamme che allattano? Ci sono cibi che vanno evitati per non far venire le “coliche” ai neonati?Grazie per la risposta.Mario
leggi tutto»
Gentilissimi Dottori,ho il problema di non riuscire a dimagrire, ho 46 anni, sono alta 164 cm e peso 74 kg, fino ai 30 anni sono rimasta stabile, il mio peso variava tra ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Ilenia e sono una ragazza di 18 anni; sono sempre stata una buona forchetta, tranne da bimba, dato che non mi piaceva (né mangiavo) quasi nulla, col risultato che ero ...
leggi tutto»
Salve dottore,
oggi ho ritirato le analisi: sono un uomo di 31 anni, peso 70 kg e sono altro 1,68 m; ho il colesterolo totale a 165, il colesterolo hdl a 33 e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 38 anni sono alta 1.65 e peso 75 kg. Da qualche mese mi sono avvicinata all'alimentazione biologica e volevo sapere se va bene per perdere almeno 5 kg. Faccio scarsa attivita' ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per ...
leggi tutto»
Buongiorno,anzitutto complimenti per il Vostro sito, è veramente bello, e soprattutto molto preciso e comprensibile.Vorrei sapere se potete indicarmi la ricetta per le frittelle come quelle fatte alla fiera, ho visto che ...
leggi tutto»
Ciao sono Elena, ho fatto la piadina un paio di volte con risultati pessimi, l'impasto difficile da stendere e dopo cotto difficile da masticare.Le dosi sono queste:400 g di farina 0040 g ...
leggi tutto»
BuongiornoMio figlio è intollerante al glutine, caseina, soia e ultimamente beveva il latte di riso, ma il pediatra mi ha detto di sostituirlo con il latte di anacardio.Mi sapete gentilmente dire dove ...
leggi tutto»
ottimo sitosul kiwi: come mai a Roma, quartiere Flaminio, via Flaminia, vendono i kiwi della Nuova Zelanda da 70 gr. o 120 grammi, con tanto di bollino zespri green 4030', quando l'Italia è la prima nel mondo per la produzione di kiwi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
perché continuare ad usare la locuzione "abbondante acqua salata" trita e ritrita, quando la pasta in commercio oggi è fatta di grano duro e rilascia pochissimo amido? Perché sprecare tempo ed energia ...
leggi tutto»
Sapete dirmi come si fa a pulire i filtri delle macchine espresso casalinghe che si intasano di polvere di caffè senza dover ricorrere ad uno spillo ed a tanta pazienza?
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso utilizzare il sale grosso al tartufo? Ho anche delle tagliatelle al tartufo, le butto nell'acqua salata con questo sale? Come posso condirle?
Debora
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
E' possibile fare delle verdure in pastella cotte nel forno?!? Le posso mangiare solo al forno in quanto sto seguendo una dieta dimagrante che ovviamente mi impedisce di mangiare il fritto!Che tipo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»