Ricettari: ricette light - crepes
Crepes cipolle e aceto balsamico
- 215 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Le crepes cipolle e aceto balsamico sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Le crepes cipolle e aceto balsamico devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè ...
Vai alla ricetta
Crepes ricotta e spinaci
- 250 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Le crepes ricotta e spinaci sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Qui trovate la nostra ricetta base per crepes salate. Le crepes ricotta e spinaci devono essere cotte ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,sono Laura, 41 anni, alta 1.72 m e peso Kg 68. Sono impiegata e trascorro 9 ore del mio giorno seduta davanti ad un PC. A causa di un ipoplasia al femore ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vi posto di seguito la dieta che sto seguendo, vorrei un paio di consigli.
Allora, premetto che faccio attività fisica 6 giorni a settimana, in quanto vado in palestra lunedì - mercoledì - ...
leggi tutto»
Buongiorno,
scusi se la disturbo, avrei bisogno di un'informazione: io sono intollerante al lattosio e ho problemi di colite.
Volevo sapere che alimenti posso mangiare e quelli che invece devo evitare.
Grazie, Cordiali saluti,Pamela
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Gabriele e ho un quesito da porvi.
Io sono alto 1,67 cm e peso 57 kg, dovrei aumentare di peso di circa 3 Kg e lo vorrei fare costruendo massa, ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Mario ed ho 22 anni, prima di porvi i dettagli della mia domanda vi do qualche informazione che potrebbe essere utile ai fini di una vostra risposta: altezza 167 ...
leggi tutto»
Salve,mi sono molto piaciute le risposte che avete dato e quindi ho deciso di sottoporvi il mio problema.Ho 20 anni e dopo aver "seguito" una dieta, di testa mia, nel giro di ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
mangio parecchio aglio, anche 5 spicchi al giorno, perchè mi piace anche se c'e l'inconveniente che lascio la scia quando passo. Ebbene la mia alimentazione è a base di verdura cotta, ...
leggi tutto»
Salve,volevo chiederle se è possibile sostituire la frutta e la verdura con qualcos' altro... ho provato a mangiare la verdura, ma non la tollero, e di frutta riesco a mangiare solo la ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho 2 gemelli di 20 mesi e quando al supermercato acquisto il latte fresco per loro sono assalita dal seguente dubbio: meglio il latte fresco alta qualità (ma non biologico) o ...
leggi tutto»
Soffro spesso di aria nello stomaco e nell'intestino, quali cibi devo evitare? E quali aiutano?Sara da Roma
leggi tutto»
Scuola di cucina
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del ...
leggi tutto»
Vorrei avere se è possibile la ricetta per la crema al latte per farcire le torte.Sonia
leggi tutto»
BuongiornoHo comprato un pezzo di spinarolo e vorrei prepararlo in umido. Potete aiutarmi?GrazieAntonella da Parma
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
tempo fa ho fatto gli gnocchi con le patate del mio giardino, faccio presente che non è la prima volta, li ho messi nel congelatore (prima li ho congelati nei vassoi e ...
leggi tutto»
Vorrei cimentarmi per la prima volta a fare i cestini di Parmigiano per un antipasto, in occasione di un pranzo di compleanno. Dovendo farne un buon numero, posso prepararli il giorno prima ...
leggi tutto»
Buonasera, gradirei sapere come si stabiliscono le proporzioni degli ingredienti per preparare dolci e torte. Ad esempio per 100 grammi di farina quanto zucchero occorre? Quanto burro? Quante uova? Quanto lievito?Aspetto con ...
leggi tutto»
Salve,
ho una bimba di 8 mesi e da una settimana abbiamo cominciato a variare il menù con tanti sapori. Il mio problema più grande è come cucinarle la carne... premetto che io ...
leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»