Ricettari: ricette light - cocktails e drinks
Caffè shakerato
- 20 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Il caffè shakerato è una bevanda a base di caffè preparata con caffè espresso, zucchero e cubetti di ghiaccio. Per la sua preparazione serve lo shaker, uno strumento utilizzato per la preparazione dei cocktail. Il caffè shakerato è ideale nelle calde giornate estive, quando viene voglia ...
Vai alla ricetta
Cocktail al vino
- 35 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Il cocktail al vino è una semplicissima bevanda a base di vino rosso e succo di arancia. E' ottimo nel periodo invernale, quando le arance sono nel pieno del loro sapore, e si adatta bene ad un aperitivo. Il cocktail al vino è da ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
sono alta 1,65 m e peso 70 kg. Ho seguito diverse diete, dimagrivo ma poi riconquistavo i chili persi. Vorrei, se possibile, una dieta che preveda 4 cucchiai di olio al giorno ...
leggi tutto»
Salve, ho 43 anni e sono alta 1,50 dieci anni fa pesavo quarantatre chili adesso sono arrivata a cinquantanove mi può aiutare a perdere peso?
Susy da Bergamo
leggi tutto»
Buongiorno,sono una donna di 40 anni. Pratico attività fisica regolarmente (maggiormente lavoro aerobico). Ho una struttura fisica con massa magra tonica ma anche una innata tendenza ad assimilare i cibi (da che ...
leggi tutto»
Salve,ho 21 anni, peso 53,5 e sono alta 1,60... ho sofferto per un pò di anni di bulimia...da quasi un anno sono a dieta (700 kcal al giorno)... da un mese a ...
leggi tutto»
Salve,
ho 59 anni, 70 kg x 160 cm di altezza (decisamente in sovrappeso). Ultimamente il medico mi ha trovato la pressione alta 180/110 e mi ha dato oltre la cura anche una ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, sono alta 160 cm e peso 46 kg, mi vedo un po' magra così ho fatto alcuni accertamenti per capire il motivo della mia magrezza e ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 31 anni e vorrei cercare di perdere 4 kg, mangio già poco, quindi non potrei fare ulteriori sacrifici in termini di dieta.
Vorrei solo qualche consiglio per dare una ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da appassionato 'cuciniere', come ama chiamarmi la mia fidanzata, seguo molto il vostro sito web.
Nelle ultime tre settimane ho deciso di tornare ad una alimentazione ancora più sana di quella che seguo ...
leggi tutto»
Salve,ultimamente ho riscontrato che quando mangio carboidrati, in particolare pane, pasta o dolci, il giorno dopo... anzi anche dopo solo mezza giornata, mi si gonfiano le gambe! O meglio, più che un ...
leggi tutto»
Salve,
posso chiederle un parere sull'assunzione di integratori proteici, con relativo esercizio fisico? Che effetti negativi hanno su un ragazzo di 17 anni? E che differenza c'è tra l'assunzione a 17 anni e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, ho notato che nella Home non ci sono mai ricette di "minestre di legumi". Attendo riscontro.Grazie.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
BuongiornoDesideravo sapere se esiste un libro (acquistandolo naturalmente) su come decantare un vino, quanti bicchieri si usano per avvinare il vino.Io ho fatto così: ho aperto il vino, l'ho fatto ossigenare e ...
leggi tutto»
Cara Barbara,grazie per aver pubblicato la ricetta delle lenticchie in umido! Proprio in questi giorni stavo pensando a come cucinare le lenticchie che ho a casa in un sacchettino regalatomi a Natale. ...
leggi tutto»
Salve, ho il vostro sito fra i miei preferiti perchè è fatto bene. Complimenti!
Avrei bisogno di un consiglio riguardo l'abbinamento delle portate in una cena fra conoscenti in questo periodo natalizio. Ho ...
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
Salve,volevo avere un'informazione: è vero che quando si fanno i dolci il burro non si deve far sciogliere a caldo sul fuoco? E perché se fosse vero?GrazieLucia
leggi tutto»
Buongiorno,non riesco a trovare in erboristeria il prodotto in oggetto. Vorrei gentilmente sapere dove acquistarlo.Grazie.Gianluca da Napoli
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso utilizzare il sale grosso al tartufo? Ho anche delle tagliatelle al tartufo, le butto nell'acqua salata con questo sale? Come posso condirle?
Debora
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché il cibo che io congelo quando lo tiro fuori dal freezer i sacchetti all'interno hanno una specie di ghiaccio o brina.GrazieAlessio
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»