Ricettari: ricette light - salse
Melitzanosalata
- 50 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà facile
La melitzanosalata è una salsa di melanzane greca che viene gustata come antipasto assieme al pane, ma che si abbina ottimamente anche alla carne alla brace. Solitamente viene infatti preparata con melanzane cotte nella parte meno calda della griglia, che dona alla salsa anche un ...
Vai alla ricetta
Salsa agrodolce
- 40 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
La salsa agrodolce è la tipica salsa cinese che si usa servire in accompagnamento a piatti tipici come involtini primavera, nuvole di gambero, ravioli a vapore, pollo fritto. E' ottima in genere accostata ad alimenti dal sapore neutro, oppure salato. La salsa agrodolce è ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve dottore,
ho 20 anni, sono alta 1,57 m per 70 kg di peso. Sto seguendo una dieta datami da una specialista che prevede carne 2 volte la settimana; pesce 3-4 volte la ...
leggi tutto»
Salve!Avrei un problema la cosiddetta pancia "gonfia d'aria". Ho 15 anni, faccio sempre palestra, mangio in modo equilibrato e non sono grasso però ho questa brutta pancia e pressupongo che sia gonfia ...
leggi tutto»
Salve...Buongiorno...Sono Ugo,
Dott.re Luigi Schiavo vi volevo domandare se è vero che esistono alimenti Brucia Grassi. Quali sono e in che quantità giornaliera è possibile assumerli??
Ci sono alimenti brucia grassi specifici per i ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come dovrei comportarmi il giorno dopo che ho mangiato tanto perché sono andata "fuori" al ristorante o per un week end "ABBONDANTE"? Sono stata 3 giorni in un agriturismo in ...
leggi tutto»
Salve,da diversi anni, soprattutto durante l'inverno, ma un po' per tutto l'anno, mi si sfaldano le unglie. Ho cercato anche di tagliarle al raso del dito, in modo che non potessero spezzarsi ...
leggi tutto»
Salve,ho smesso di fumare da circa tre mesi e nel frattempo sono ingrassata 4 Kg pur mangiando come prima che smettessi di fumare. Come posso fare per tenere sotto controllo il mio ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda i miei capelli grassi, ho letto che è possibile migliorare questo problema assumendo regolarmente nella dieta quotidiana l'olio ma ho un pò di ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Mariangela ho 21 anni, sono alta 1.53 m e peso 40 kg.
Parlando dell'alimentazione: la mattina bevo un caffè con una brioche, a pranzo un bel piatto di pasta, un secondo e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio. Ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 47 kg, mangio 5 volte al giorno:
colazione: frutta, latte e biscotti integrali
metà mattina e pomeriggio: un frutto
pranzo: pasto completo
sera: ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi è capitato di avere dei sintomi simili ad un attacco allergico dopo qualche cena particolarmente pesante, ma si sono presentati solo dopo essere andata a letto ed essermi addormentata, non in ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,ho sempre saputo che la frittura è "più sana" se si utilizza olio extravergine di oliva.Durante una chiacchierata con delle amiche mi è stato spiegato che in realtà la frittura con olio ...
leggi tutto»
Ciao,mi piacciono molto le decorazioni di zucchero per torte, tipo codette e palline colorate, ma come metterle? Ho pensato ad uno sciroppo, ma come farlo? Avete qualche idea perchè non scappino tutte ...
leggi tutto»
Ciao!!!Di quali misure deve essere lo stampo per la ricetta "Crostata alla Nutella"?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Salve
Vi chiedo gentilmente di illuminarmi sulle pastelle per frittura.Ho visto nel sito la ricetta della pastella "base" con farina, acqua e lievito di birra, ma mi domando se la stessa può essere ...
leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Salve sono Claudia,per cuocere le fettine di pollo o di tacchino avete delle spiegazioni su come fare? Io ho provato nell'antiaderente ma fan acqua, e le tolgo sempre mezzora prima dal frigo! ...
leggi tutto»
Salve,il burro e lo strutto in cosa si differenziano e quali dei due è preferibile usare?Serena
leggi tutto»
Buongiorno
Sono un nuovo lettore che ha trovato interessante il Vostro sito e desideravo chiederVi una semplicissima cosa.
Desidero acquistare sia un setaccio che una spatola entrambi per dolci e gradirei che Voi mi ...
leggi tutto»
Salve,mi hanno detto che se nella pizza (qualsiasi tipo) faccio mettere la ricotta al posto della mozzarella ho meno calorie. E' vero o non cambia niente?Grazie, Donatella da Padova
leggi tutto»
Gent.le Redazione,ho letto con interesse i vari articoli sullo zenzero e le sue proprietà. Per motivi di salute mi sto avvicinando ad un'alimentazione più sana e corretta, ho incominciato ad usare lo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»