II nutrizionista risponde
Bambini e adolescenti
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con il cibo
Buongiorno, sono una ragazza di 16 anni, sono alta 1,53 cm e peso 38 kg. Ho sempre avuto disordini alimentari fin da bambina, il peso massimo che ho mai avuto nella vita è di 45 kg l'anno scorso. ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve sig. nutrizionista,
Sono una ragazza di 19 anni, alta 1.72 m e peso 77kg. Non mangio molto salutare, sempre di fretta e prendo ciò che capita!
Desidererei un suo parere!
Cordiali saluti,Sara da Morciano ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mio figlio ha quasi sei anni e fa pasti e spuntini credo nella norma per la sua età ma è sempre molto magro, alto 110 cm pesa 15 kg e ancora lo ...
leggi tutto»
Buonasera, vorrei togliermi questo dubbio: spesso alla sera, dopo circa 2/3 ora dalla cena ho fame, ho provato a bere tisane ma non mi soddisfano così ho optato per un frutto (es. ...
leggi tutto»
Ciao sono una ragazza di 29 anni, in attesa del primo figlio; in gravidanza ho preso tanti chili e ho una voglia pazza di mangiare i dolci, oltre all'altro cibo. Sono alta ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni, non so cosa mi sta succedendo ma da 2 anni in poi sono cambiata radicalmente, le mie abitudini alimentare sono pessime ho in pratica sempre fame ...
leggi tutto»
Salve,mi chiamo andrea ho 28 anni, sono alto 1,80 m e purtroppo in quasi 2 anni ho preso 20 kg (da 85 a 105), probabilamente per parecchio stress accumulato e per la ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 28 anni, sono alta 163 cm e peso 49.5 Kg. Come faccio a sapere il mio fabbisogno giornaliero? Di solito mangio non più di 1300-1350 Kcal al giorno, ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni. All'età di 13 anni ho fatto una dieta drastica perdendo 30 kg in 8 mesi, convivo da sei anni con un corpo flaccido che mi causa ...
leggi tutto»
Buongiorno sono una ragazza di 24 anni, peso circa 68 kg, altezza 1,65, da una settimana cerco di mettermi a dieta.
La mattina mangio 3 biscotti integrali con latte parzialmente scremato, a pranzo ...
leggi tutto»
Gentili dottori,è da circa tre mesi che ho scoperto tramite ol breath test di essere intollerante al lattosio e sorbitolo, mentre per il lattosio ho le idee abbastanza chiare per il sorbitolo ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve
Ho letto che il pesce deve cuocere per poco tempo e a bassa temperatura. E' vero? E perchè è così?
Giorgia da Milano
leggi tutto»
Sapreste indicarmi un metodo per essiccare le erbe aromatiche (come l'origano che si trova in vendita, per esempio)? Grazie, Valentina
leggi tutto»
Buongiorno,complimenti per l’articolo sulla vaporiera elettrica, l’ho trovato molto interessante.Vorrei chiedervi un’ulteriore informazione, la vaporiera elettrica emana vapore o rimane tutto nella vaporiera?In attesa di un vostro cordiale riscontro, porgo distinti saluti.Daniela
...
leggi tutto»
Buongiorno,come si fa a fare in modo che le zucchine tagliate a pezzetti e fritte risultino croccanti? Ho provato in diversi modi ma alla fine mi vengono sempre molliccie.Grazie mille per la ...
leggi tutto»
Ho messo gli spicchi d'aglio puliti a bagno nell'aceto bianco per 15 giorni, dopodiché dovrei scolare l'aceto e mettere l'aglio sott'olio con peperoncino e gusti vari, timo ecc..Senonché dopo 4 o 5 ...
leggi tutto»
Cosa puo' accompagnare per un pranzo i pizzoccheri, come antipasto, secondo e dolce, senza appesantire troppo gli ospiti?GrazieAlessandra
leggi tutto»
Buonasera,
ci piace molto l meringa italiana, quella che si usa per decorare crostate e torte varie, e la facciamo seguendo attentamente tutti i passaggi della ricetta.
Purtroppo, però, non riusciamo a farla durare ...
leggi tutto»
Ho letto molto attentamente, il vostro sistema di congelamento di cui vi ringrazio e mi accingo a svolgere, ma ho un dubbio: c'è un motivo per non cuocerle come faccio di solito ...
leggi tutto»
Buonasera,sono in cerca di un negozio che venda olio di cocco 100% naturale da poter utilizzare per scopo alimentare... possibilmente a Firenze... altrimenti qualsiasi altra città mi può andar bene... aspetto vostre ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere se è possibile surgelare gli albumi e come?GrazieAnna da Bonate Sotto
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
