II nutrizionista risponde
Bambini e adolescenti
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con il cibo
Buongiorno, sono una ragazza di 16 anni, sono alta 1,53 cm e peso 38 kg. Ho sempre avuto disordini alimentari fin da bambina, il peso massimo che ho mai avuto nella vita è di 45 kg l'anno scorso. ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Buongiorno. Ho 23 anni e il mio problema consiste nel fatto che non riesco in nessun modo a mangiare le verdure (anche se mi costringo proprio non ci riesco perché non mi ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una vostra lettrice accanita, adoro il vostro sito, ora vorrei un grosso aiuto.Ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 50 kg. Mangio in modo sano colazione con biscotti integrali, caffe ...
leggi tutto»
Gentilissimi Dottori,ho il problema di non riuscire a dimagrire, ho 46 anni, sono alta 164 cm e peso 74 kg, fino ai 30 anni sono rimasta stabile, il mio peso variava tra ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 18 anni e sto studiando all'estero (USA) per un anno. Per la prima volta mi vedo impegnato nella ricerca di una corretta e salutare alimentazione da seguire ...
leggi tutto»
Salve,
Sono una ragazza di quasi 17 anni e peso 55 kg per 1.65 di altezza.Dai dati che ho scritto sopra ho un peso giusto, come mi rispondono in tanti. Però vorrei dimagrire ...
leggi tutto»
Salve,
sono stato dal mio medico curante il quale mi ha detto che ho la tiroide ipofunzionante e una piccola infiammazione del fegato, il mio medico potendo escludere cause di tipo ematologico o ...
leggi tutto»
Caro dottore,la ringrazio anticipatamente per il suo aiuto, sono una ragazza di 24 anni, peso 54 Kg e le mie misure sono 82, 77, 90, pratico molta attività fisica e cerco di ...
leggi tutto»
Gentili medici,
mi è stata diagnosticata una lieve ipercolesterolemia e anemia e in seguito a ciò ho drasticamente cambiato la mia alimentazione eliminando completamente uova, burro, strutto, salumi, carni grasse, dolci di pasticceria ...
leggi tutto»
Salve, ho appena finito una dieta in cui ho perso 22 kg in 23 settimane. Ora peso 68 kg e sono alto 172 cm quindi penso di essere nella media (normopeso). La ...
leggi tutto»
Salve ho 35 anni e mi capita ormai da diversi anni che all'arrivo del periodo estivo giugno-luglio aumento di peso di circa 4-5 kg. Infatti durante l'inverno peso circa 58 kg per ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e ...
leggi tutto»
Ho provato a fare le banane ricoperte di cioccolato ma quando scioglievo lo stesso a bagnomaria si ricompattava subito senza aver il tempo di immergere la frutta, perchè?GrazieBarbara da Torino
leggi tutto»
Salve
Ho comprato in farmacia un barattolo di pectina ma non mi hanno saputo dare delle indicazioni per l'uso corretto e visto il suo costo vorrei adoperarla bene.
Ad esempio, per fare la marmellata, ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono Floriana!Innanzitutto complimenti per il vostro sito, davvero interessante e molto utile!Volevo avere qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i "fagioli zolfini", fagioli molto pregiati dell'area toscana. Mi potete suggerire ...
leggi tutto»
Buon giorno,inanzittutto complimenti per il sito, proprio bello!!! Però vorrei fare un appunto sulla preparazione del pesto, in quanto genovese!!!Nella parte relativa alla preparazione con il mixer gli ingredienti non bisogna metterli ...
leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo in merito al vostro articolo riguardo l'uso della vaporiera elettrica
http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica/usare-vaporiera-elettrica
Io ne ho un modello molto semplice che mi è stato regalato (di cui non dispongo del manuale d'uso), questo: http://www.eldomcat.com/vaporiera-giostyle-G051/product_image/big/1940642.
Ho ...
leggi tutto»
Salve mi sorge un dubbio e vi chiedo aiuto. Se desidero farmi una tartare ad esempio di tonno a casa per evitare il rischio batterico devo congelarla almeno 24 ore, ma che ...
leggi tutto»
Salve,ho provato la farina di tapioca, proveniente da coltivazione diretta... è buonissima per preparare dolci. Adesso la cerco disperatamente in commercio, ma non la trovo, potete aiutarmi su dove posso trovarla in ...
leggi tutto»
BuongiornoVolevo provare a fare delle meringhe, mi date un consiglio su come utilizzare i tuorli? Magari qualche crema particolare per le meringhe stesse.GrazieBarbara da Torino
leggi tutto»
Si può conservare la pasta fresca (ravioli ricotta e spinaci) in freezer? E se si, per quanto tempo?Sperando in una vostra risposta, ringrazio anticipatamente!Rosaria da SidernoP.S. il vostro sito oltre che utile ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»