II nutrizionista risponde
Bambini e adolescenti
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con il cibo
Buongiorno, sono una ragazza di 16 anni, sono alta 1,53 cm e peso 38 kg. Ho sempre avuto disordini alimentari fin da bambina, il peso massimo che ho mai avuto nella vita è di 45 kg l'anno scorso. ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,
ho 33 anni e sono "alto" 162 cm.
Quattro mesi fa ho modificato la mia dieta e cominciato a fare attività fisica: corro 3 volte alla settimana e mi alleno con i pesi ...
leggi tutto»
Salve,
Avrei bisogno di qualche consiglio per adottare un corretto regime alimentare. Ho 31 anni, sono alta 1,58 cm e peso (ahimè) 75 kg. Il mio problema sono gli spuntini fuori pasto e ...
leggi tutto»
Salve,
volevo chiedere informazioni su quante calorie dovrei consumare giornalmente per poter dimagrire di circa 5kg. Sono alta circa 160 cm per 57kg di peso.
In palestra, che ora non frequento più per problemi ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se per le persone ipotiroidee che assumono l'ormone in compresse nei dosaggi consigliati dal medico ci sono consigli utili a livello dell'alimentazione. Quali sono esattamente gli alimenti da evitare o ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono alto 1,90 m e prima dell'estate ero arrivato a pesare 90 kg, e venivo da un peso di 74.
Con l'avvento del forte caldo di quest'estate (sin da piccolo ho sempre avuto ...
leggi tutto»
Spett.le Redazione Buongiorno.Un piccolo quesito:un mio amico, insiste a farmi partecipare a dei convegni "omeopatici e naturalisti", dove per ripulire l'organismo dalle tossine, in queste strutture generalmente alberghiere, si nutrono per sette, ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Andrea e scrivo da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.Vi scrivo perché ho un problema. Sto cercando un nutrizionista qui nella mia zona e non riesco ...
leggi tutto»
Salve redazione,da circa un anno non mangio più carne animale, eccetto quella del pesce. La mia scelta di non mangiare carne di animali da allevamento e non, è dovuta a motivi etici, ...
leggi tutto»
Gentile dottore,da qualche tempo sto valutando la possibilità di diventare vegetariana. Volevo sapere se prima di intraprendere questo tipo di scelta è il caso di fare analisi o visite mediche specialistiche.Ho 24 ...
leggi tutto»
È la prima volta che scrivo, e spero che la mia domanda non risulti essere di disturbo...Sono una ragazza di 19 anni, quest'anno ho iniziato l'università, studio e faccio una vita piuttosto ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho un quesito sulla ricetta del pollo alle patate.sono una cuoca (se così mi posso chiamare...) novellina e mi scuso in anticipo per la domanda.... ma le patate si cucinano in 10 ...
leggi tutto»
Qual'è il segreto per fare venire uno spezzatino bello morbido?Barbara
leggi tutto»
Salve, volevo chiedere, x il ragù se possibile tempi brevi... tipo ho provato a mettere direttamente la carne a fuoco minimo, il macinato ha lasciato un po' della sua acqua e non ...
leggi tutto»
Salve, due domande:
A mio marito piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ma io temo le conseguenze sull'alito. Esiste un rimedio per questo problema?
Mi hanno regalato una padella doppia per frittata ...
leggi tutto»
Salve,come si fa la zuppa inglese ?
Grazie per il contributo.Daniela da Ferrara
leggi tutto»
Vorrei preparare un buon brasato, ma non so come lardellare la carne. Mi date una dritta?Grazie, Patricia
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Salve,avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è più digeribile e non fa ingrassare.
Grazie Giusy da Piacenza
leggi tutto»
Buongiorno, sono alle prime armi in cucina e il Vs sito mi è molto utile.Ho solo un piccolo problemino: sono un disastro a cucinare la carne (anche la braciola più semplice diventa ...
leggi tutto»
Barbara, buongiorno!Mi permetto di riscriverle per porle un paio di quesiti in materia di preparazione del brodo (vegetale).Sulla confezione dei dadi è indicato di utilizzare un dado per mezzo litro di acqua, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»