News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 168 cm e peso 68 kg.
Lunedì e mercoledì vado in palestra, martedì e giovedì ho gli allenamenti di calcio, e sabato la partita.
Quante proteine ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, alta 175 cm e peso 75 kg. Sono vegetariana.Vorrei chiederle se può indicarmi la giusta alimentazione per poter dimagrire senza avere cali di pressione mentre faccio ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Francesca e ho 27 anni.
Direi che il mio problema è uno dei soliti: pancia gonfia! Evidentemente pur pensando di stare attenta con il cibo sbaglio qualcosa.
Durante la settimana faccio ...
leggi tutto»
Salve,
ho 17 anni peso 45 kg e sono alta 1,70 m sono sottopeso? Se sì, come faccio a aumentare, c'è qualche dieta in particolare per non aumentare di massa grassa?
Fino a qualche ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho scoperto di essere intollerante al lattosio, 13910T\C presente in omozigosi, 22018T\C presente in omozigosi.
Vorrei un consiglio da lei se mi potesse contattare,
graziesaluti,
Fiorella da Taurianova
leggi tutto»
Gentili dottori nutrizionisti,mi sapete dire se c'è qualche alimento o vitamina in grado di abbassare il valore dell'ematocrito?Grazie.Distinti saluti.Stefano da Porto Sant'Elpidio
leggi tutto»
Gentile dottore,
ho 16 anni e un grande problema: 2 anni fa pesavo 66 kg e ora 55 (sono alta 1,71 m). Lei dirà: dov'è il problema? Bè vorrei tornare a mangiare, non ...
leggi tutto»
Sono iscritta alla facoltà di scienze biologiche e a breve dovrei scegliere il curriculum per il corso di laurea. La decisione cade su due tipi di curriculum: biosanitario e alimentare-nutrizionistico.
Ho dei dubbi ...
leggi tutto»
Salve le scrivo perché credo di avere un problema: molto spesso il giorno salto il pranzo perché non ho fame, o comunque non c'è niente che stuzzichi il mio appetito, per questo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se un esagerato consumo di melanzane può nuocere al nostro corpo.
Grazie,Isa da Roncoferraro
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Barbara, buongiorno!Mi permetto di riscriverle per porle un paio di quesiti in materia di preparazione del brodo (vegetale).Sulla confezione dei dadi è indicato di utilizzare un dado per mezzo litro di acqua, ...
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Salve, guardo moltissimo il vostro sito e mi sbizzarisco con le vostre ricette, vorrei chiedere se possibile dei chiarimenti: per quanto riguarda il soffritto per le preparazioni vorrei escludere l'olio, ho letto ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere la differnza fra congelazione e surgelazione e se è possibile congelare un prodotto carne fresca prima della sua scadenza essendo in sottovuoto o atm.GrazieFederico da Rovigo
leggi tutto»
E' possibile conservare mediante sterilizzazione delle salse a base di maionese ?GrazieMarzia
leggi tutto»
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
Se possibile vorrei conoscere quale sistema si usa per conservare l'aglio oltre al solito sistema di appenderlo a mazzi o a reste, in ambiente fresco, ventilato e al buio.Mi piacerebbe conservarlo in ...
leggi tutto»
Ciao,
ho provato a fare la pasta per le "torte"liguri tipo Pasqualina per intenderci, ma non c'e verso di trovare la giusta dose per l'olio. Per caso voi sapete darmi delle dosi indicative? ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,Ti disturbo di nuovo a distanza di un paio di mesi perché avrei bisogno di un tuo consiglio... visto che quello sulla ricotta per i dolci mi è stato molto utile!Mi ...
leggi tutto»
BuonaseraAvrei una domanda da farvi. Ho letto della pasta phillo, che può essere farcita con vari ripieni. Può essere farcita anche con del gelato e friggerla? Come il gelato fritto che si ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»