News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve, vorrei dei consigli per dimagrire.
Sono una ragazza di 21 anni, peso 68 kg e sono alta 1.71 m.
Per un anno ho fatto una cura da un ginecologo che mi ha fatto ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Samanta ed ho 27 anni, da 8 mesi soffro di forti mal di testa, disturbi gastrointestinali, eczemi... cosi all'inizio mi hanno curato solo per una gastrite, l'ecografia fatta ha ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Salvatore ho 28 anni e nell'ultimo anno dopo aver abbandonato la palestra ho preso 5 kg che non riesco a sfoltire, più volte ho provato a iniziare una dieta limitandomi ...
leggi tutto»
Salve,ho 28 anni a da 2 ho scoperto che sono intollerante al lattosio. Da allora sono a dieta ma vorrei dei consigli perchè come amante del latte non so più che fare. ...
leggi tutto»
Salve...
Leggo piacevolmente delle qualità dei peperoni... come mai sono così indigesti?!? Mi piace mangiarli, ma poi sto sempre male.
GrazieEugenia da Roma
leggi tutto»
Salve,in 13 giorni sono aumentata di 9 kg e 7 etti perchè soffrendo di fame nervosa, mi sono mangiata tutti sti giorni di TUTTO E DI PIU', inoltre in questi 13 giorni ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Giuseppe, ho 30 anni e faccio palestra da più di 3 anni, con l'obiettivo di aumentare di massa, ma solo quella magra. Premetto che svolgo una vita equilibrata e ...
leggi tutto»
Gent.mi Dottori,
scusate l'intervento ma se vi scrivo è per chiedere un consiglio. Premetto, son un'impiegata di 34 anni, non ho figli, sono alta 160 cm e il mio peso in questo momento ...
leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,complimenti per la rubrica, le sue risposte sono sempre molto chiare ed esaustive.
Vorrei chiederle: esistono delle regole o dei trucchetti per accelerare il metabolismo? O forse dovrei dire per impedire ...
leggi tutto»
Salve Luigi,sono Alessandro e sono uno studente iscritto al secondo anno di specialistica in biologia (biosanitario) presso l'Università del Sannio. Ho frequentato diversi tuoi corsi e mi piacerebbe in futuro intraprendere la carriera ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,
vorrei sapere per quanto tempo si possono conservare in un sacchetto di plastica i suddetti dolci di Natale perché ho ancora quelli di Natale 2009. Devo gettarli via?
Ringrazio per la risposta.Saluti e ...
leggi tutto»
Salve
Mi sono accorta che alcune ricette che sono indicate come vegetariane o vegan in effetti non lo sono.Quelle che propongono di utilizzare il pane per tramezzini, ad esempio, non sono vegetariane perché ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per preparare in anticipo dei cubetti si soffritto da porre in congelatore e usare all'occorrenza.Personalmente ho già provato a realizzarli lavando e tritando sedano, carota e cipolla per ...
leggi tutto»
Buongiorno.Vi ringrazio per darmi la possibilità di chiederVi una possibile ricetta.Ho piantato circa 40 cavolfiori, ma, dopo 4 mesi, non hanno ancora il fiore e suppongo che non lo faranno più (io ...
leggi tutto»
Spett.Le Spicchio d'aglio,
innanzitutto complimenti per il sito dove presentate sempre ricette semplici da realizzare, dagli ingredienti mai eccessivamente "pesanti", ma gustose ed invitanti allo stesso tempo (ottime per me che sono un ciclista ...
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere: qui sul vostro sito le calorie riportate sulla sezione materie prime sono già conteggiate tenendo conto dello scarto? Quindi le calorie riportate per 100 grammi si riferiscono al prodotto pesato ...
leggi tutto»
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ...
leggi tutto»
Buona sera,vi scrivo per chiedervi se avete da consigliarmi una ricetta per una gustosa torta salata di carciofi, in particolare sarei interessata ad imparare a fare un ripieno liscio e senza pezzi ...
leggi tutto»
BuongiornoVorrei avere qualche ricetta per i cipolotti (o porri), oltre alla canonica frittata o sfornato, possibilmente leggera!Grazie e Buona giornataSara da Savona
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»