News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve,ho 33 anni ho partorito da 8 mesi e mi sono rimasti 5 kg da smaltire, ma per tornare al mio peso ideale ne vorrei perdere 8. Faccio una vita molto frenetica, ...
leggi tutto»
Spett. le spicchio d'aglio,ho notato che c'è molta confusione quando si parla di dietologi, dietisti e nutrizionisti. Quali sono le differenze tra essi? Quali le finalità? Come scoprire se uno specialista fa ...
leggi tutto»
Salve, ho 29 anni, peso 80kg, sono alto 172 cm e da circa tre anni ho preso 5-6 kg e non riesco piu a riprendere il peso forma, premetto che l'aumento di ...
leggi tutto»
Buongiorno!
Sono alta 1.53 e peso soltanto 39-40 kg... mangio qualsiasi cosa, e in continuazione! Arrivo a ingurgitare almeno 3 piatti di pasta a pranzo!In più conduco una vita decisamente sedentaria, in quanto ...
leggi tutto»
Come deve preparare il pane mia madre?
Lei dice che nelle farine ministeriali c'è sempre almeno un addensante: guar idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa ect. Mi piace la chimica ed ho capito che per ovviare al ...
leggi tutto»
Gent.ma Redazione,mi chiamo Concetta. Mia madre, ha 96 anni, soffre di diverticolite e di nessun altro tipo di malattia, mangia con appetito ed ha un peso normale.Poichè ora è assistita da una ...
leggi tutto»
Salve,ultimamente ho riscontrato che quando mangio carboidrati, in particolare pane, pasta o dolci, il giorno dopo... anzi anche dopo solo mezza giornata, mi si gonfiano le gambe! O meglio, più che un ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho subito un trapianto di fegato, sono alto 1,65 m e ho 78 anni.
Mangio spesso il minestrone e non svolgo attività fisica. Vorrei dei consigli per rientrare nel peso che avevo prima ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Francesca e ho 24 anni. Da gennaio ho intrapreso un regime dietetico molto restrittivo (circa 800-900 kcal) che mi ha fatto perdere peso (anche se prima pesavo 47-48).
Ora sto aumentando ...
leggi tutto»
Salve, la cottura dei cibi al sale, tipo orata o pollo, favorisce la ritenzione di liquidi, é dunque da escludere nelle diete iposodiche?Donatella
leggi tutto»
Scuola di cucina
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Mi potrebbe consigliare la ricetta per una torta al cioccolato non fondente, di quelle morbide, senza l'utilizzo di burro o margarina o olio? Non li posso utilizzare! Se non è possibile, c'è ...
leggi tutto»
ottimo sitosul kiwi: come mai a Roma, quartiere Flaminio, via Flaminia, vendono i kiwi della Nuova Zelanda da 70 gr. o 120 grammi, con tanto di bollino zespri green 4030', quando l'Italia è la prima nel mondo per la produzione di kiwi ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere che cosa è la fregola che menziona la vostra ricetta "Fregola con le arselle" della regione della Sardegna.GrazieNicla da Monte Cremasco
leggi tutto»
BuongiornoPer cortesia, vorrei sapere come si adopera correttamente il sac a poche, in particolar modo per farcire bigné salati.Dato che spreco sempre tantissimo ripieno, immagino di sbagliare la procedura.Vi ringrazio, cordiali salutiCarla ...
leggi tutto»
Carissima redazione,siccome domenica per pranzo ho degli ospiti, e quindi vorrei fare un gran figurone, chiedo a voi un aiutino. Amo molto la pasta sfoglia, e considerando che il pranzo è a ...
leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
Ho messo gli spicchi d'aglio puliti a bagno nell'aceto bianco per 15 giorni, dopodiché dovrei scolare l'aceto e mettere l'aglio sott'olio con peperoncino e gusti vari, timo ecc..Senonché dopo 4 o 5 ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra
leggi tutto»
Cucina e dintorni
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
