News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
sono una ragazza di 21 anni, peso 47,5 kg e sono alta 1.65 m.
Ho iniziato a praticare attività fisica a settembre perché ho notato che il mio corpo sta cambiando; non ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho fatto recentemente le analisi del sangue ed è risultato che ho la ferritina ad 11. Il valore mi sembra molto basso, può dipendere dal fatto che mangio poca carne rossa?Grazie Marica ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono elisa ho 37 anni sono lata 1.70 m circa e peso 50.5 kg (ho partorito da circa 8 mesi con un parto cesareo d'urgenza e in gravidanza avevo preso circa 12 ...
leggi tutto»
Buongiorno,
è possibile aver perso 2 cm di circonferenza gambe e vita senza perdere peso sulla bilancia?!
Grazie, Martina da Campobasso
leggi tutto»
Buonasera, mi chiamo Nicole, ho 22 anni e sono una studentessa universitaria; oltre a ciò, frequento anche una scuola serale 4 giorni su 5. Non abito a Milano, sebbene entrambe le scuole ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono diabetico da molti anni non in terapia ma solo dieta rigorosa.
Ora vorrei sapere alcune cose: poichè la mia glicemia tende a sforare dopo i pasti, le linee guida consigliano di anticipare ...
leggi tutto»
Buongiorno,è da circa un anno che soffro di un evidente e fastidioso gonfiore nella zona sotto l'ombelico (vicino alle ovaie per intenderci), non riesco a spiegare il perché: non bevo, non fumo, ...
leggi tutto»
Gent.mo Dottore,
sono una ragazza di 15 anni, sono alta 1.60 m circa e peso 39/40 kg. Sono sana come un pesce ma, data l'eccessiva magrezza dovuta alla mia costituzione, non riesco ad ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 20 anni e da un po di tempo non riesco a guardarmi allo specchio per colpa delle gambe... sono troppo grandi per il resto del corpo.Ho provato tante ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 30 anni, di costituzione robusta, attualmente peso 91 kg e sono alta 1.70. Vi racconto in breva quello che mi è successo.
Negli ultimi anni ho acculumato molti kg ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve
Vorrei sapere come si fanno le mousse salate da spalmare sui crostini tipo di mortadella o prosciutto o altro...Grazie 1000 per la risposta!Ilaria
leggi tutto»
Salve, sono sempre io alla ricerca di cose nuove da cucinare, ma mi occorre sempre un vostro aiuto per far sì che le pietanze abbiano più possibilità di una buona riuscita.Vorrei provare ...
leggi tutto»
BuongiornoHo sentito parlare di un liquore a base di Erba Luigia. Io non la conosco, per caso e' la "menta romana" erba aromatica che mia madre usa mettere nel carcione (tipica ricetta ...
leggi tutto»
SalveVorrei sapere come si esegue l'impasto della pasta paglia e fieno.GrazieAntonio da Rende
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere come si fa ad ottenere la mezza cottura della pasta... mi spiego, non volendo scaldarla come faccio a portare a metà cottura la pasta, per accelerare poi i tempi ...
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Buongiorno,ho letto la mail della cottura con barbeque, io adoro il pesce, mi consigliate come e cosa devo preparare per trattarlo per questo tipo di cottura? Consigli anche sulla cottura dei crostacei ...
leggi tutto»
Una domanda riguardante i legumi. L'altro giorno ho mangiato i ceci, siccome mi piacciono molto le minestre invece di scolare i ceci dal liquido di cottura ho servito anche l'acqua. Dopo averli ...
leggi tutto»
Sapreste indicarmi un metodo per essiccare le erbe aromatiche (come l'origano che si trova in vendita, per esempio)? Grazie, Valentina
leggi tutto»
Ciao!!!Di quali misure deve essere lo stampo per la ricetta "Crostata alla Nutella"?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
