Salsa agrodolce
Ricette salse
	La salsa agrodolce è la tipica salsa cinese che si usa servire in accompagnamento a piatti tipici come involtini primavera, nuvole di gambero, ravioli a vapore, pollo fritto. E' ottima in genere accostata ad alimenti dal sapore neutro, oppure salato.
La salsa agrodolce è semplice e veloce da preparare e se ne può regolare la densità a piacimento, durante la cottura: se piace più fluida basta cuocerla meno, se piace più densa prolungare la cottura.
Per la preparazione della salsa agrodolce occorre l'aceto di riso. Si trova abitualmente nei grandi supermercati o nei negozi di articoli orientali. Se non lo trovate sostituitelo con l'aceto di mele a bassa acidità. Una volta preparata la salsa agrodolce si conserva per 4-5 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.
INFORMAZIONI
- 4 persone
 - 40 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 15 minuti
 - ricetta vegetariana e vegan
 - ricetta light
 - si può preparare in anticipo
 
INGREDIENTI
- 1 cucchiaino di amido di mais
 - 100 ml di acqua
 - 50 ml di aceto di riso bianco
 - 40 g di zucchero
 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
 - 1 pizzico di sale
 
PREPARAZIONE
- Mettere l'amido di mais in un pentolino, aggiungere l'acqua e farlo sciogliere.
 - Unire l'aceto, lo zucchero, il concentrato di pomodoro e il sale. Mescolare bene.
 - Mettere il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa, e portare a ebollizione senza mai smettere di mescolare.
 - Cuocere fino a quando non comincerà ad addensarsi e velare il cucchiaio.
 - Mettere la salsa in una ciotola, coprirla e farla raffreddare.
 - Conservare in frigorifero e consumare nel giro di 4-5 giorni.
 
STAGIONE
Ricetta per tutte le stagioni.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
			
								
Lascia un commento!!!