II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,ho 33 anni, sono alta 156 cm e peso 45 Kg, ho un figlio di due anni. Preciso che ho una costituzione ossea piccola e che il mio peso è sempre oscillato ...
leggi tutto»
Buongiorno,le scrivo per chiederle dei consigli su un problema che riguarda mio marito. Pur mangiando in modo regolare e senza eccessi, accusa una continua sensazione di aria nello stomaco e nella pancia. ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
Mi sono da poco rivolta, circa 1 mese fa, a una nutrizionista. Mi ha strutturato una dieta che prevede il consumo di 1550 calorie al giorno.
Io sono altra 155 cm e ...
leggi tutto»
Salve,
gentilmente gradirei un consiglio: ero abituato ad andare al bar e mi prendevo un caffè macchiato ed un cornetto, ma ultimamente ho sentito parlare molto male dei cornetti a livello salutistico.
Dato che ...
leggi tutto»
Gentili dottori,vorrei esporvi il mio caso sperando di non dilungarmi eccessivamente ma di essere quantomai chiaro.Ho 23 anni sono alto 1,76 peso 69 Kg, questo è il mio stato fisico attuale dato ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere quante uova si possono consumare alla settimana. Mi è stato detto che il fatto di limitarle a due uova alla settimana è solo una leggenda metropolitana. Qual'è la verità?
GrazieMartina da ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se è vero che le kcal della pasta dopo la cottura diminuiscono rispetto a quanto scritto sulla confezione, ossia a crudo.
es 100g di pasta cruda= circa 300kcal
Dopo la cottura le ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Ana ho 22 anni, sono alta 1.60 m e peso soltanto 40 kg: sono decisamente sottopeso.
Non so come fare a raggiungere almeno i 50 kg che era il mio peso ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Paolo, sono alto 1,70, peso 70 kg .
Scrivo per avere dei consigli sulla dieta che posso seguire per avere meno problemi con il mio stomaco dato che da qualche ...
leggi tutto»
Salve, ho appena finito una dieta in cui ho perso 22 kg in 23 settimane. Ora peso 68 kg e sono alto 172 cm quindi penso di essere nella media (normopeso). La ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Vorrei ricevere un vostro ricettario e vorrei sapere se fate corsi di cucina.Grazie.Cordiali salutiMartina
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere: se il vasetto della mia salsa non ha fatto il sottovuoto devo buttarlo via?
Grazie
Carla da Venezia
leggi tutto»
Buongiorno
Vorrei gli ingredienti e il procedimento della crema di baccalà.
GrazieAntonio Corrente da Rende
leggi tutto»
Buongiorno.Se possibile vorrei avere qualche idea per un menù completamente vegetariano.GrazieMarco
leggi tutto»
Grazie per tutte le notizie utili, utilissime che ci fornite, tutto molto chiaro e comprensibile, grazie ancora.
Ho sempre avuto una curiosità, mai appagata: cosa succede se si ricongelano gli alimenti una volta ...
leggi tutto»
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
BuongiornoHo due quesiti da porre
La padella forata per le caldarroste ha un nome che ho sentito da una persona che partecipa tutti i giorni alla trasmissione di Antonella Clerici e che non ...
leggi tutto»
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ...
leggi tutto»
Barbara,seguo assiduamente le sue rubriche e provo le ricette che propone, eccezionali!Ne approfitto per chiederle un paio di consigli su come rendere al meglio la polenta: io seguo le istruzioni che ci ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,Ti disturbo di nuovo a distanza di un paio di mesi perché avrei bisogno di un tuo consiglio... visto che quello sulla ricotta per i dolci mi è stato molto utile!Mi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»