II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono vittoria ho 18 anni peso 53/54 kg per 1.61 m di altezza, il mio polso misura 14, la mia massa grassa è del 20%.
Pratico tennis a livello agonistico. Ultimamente sono ingrassata, riequilibrando ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Laura ho 25 anni, e volevo un parere.
Sono alta 160 cm e peso 50 Kg. Faccio palestra due volte alla settimana (step e gag) e piscina, (hidrobyke) una volta a ...
leggi tutto»
Salve,
ho 28 anni, soffro di disturbi dell'alimentazione da 10 anni. Sono ingrassata circa 30 chili in due anni... ma grazie ad un terapista e ad una nutrizionista ne ho persi circa 27 ...
leggi tutto»
E' diventata un'ossessione! Ho paura di ritornare a casa la sera per cena. Faccio una dieta equilibrata durante il giorno: colazione, spuntino con frutta, pranzo, spuntino e cena... poi dopo cena mangio ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,
ho 31 anni, sono alta 166 cm e fino allo scorso anno ero normopeso (circa 55-56 kg). A causa di un rapido ingrassamento (avevo raggiunto i 62 kg) ho iniziato a ...
leggi tutto»
Gentili dottori,sono una ragazza di 25 anni, peso circa 56 chili, e da un anno ho smesso di mangiare carne. Per questo motivo, e anche perché ero leggermente ingrassata, circa sei mesi ...
leggi tutto»
Gent.mo Nutrizionista,vorrei conoscere le calorie contenute negli hot drinks erogati dalle "macchinette" presenti in scuole e uffici. In particolare, gradirei conoscere le calorie del cappuccino e della cioccolata, entrambi senza zucchero.
Essendo costretta ...
leggi tutto»
Cara Dott.ssa,mia madre vorrebbe assumere le capsule di the verde però ha un dubbio che vorrebbe che lei le risolvesse: è vero che chi ha i calcoli biliari non può assumere le ...
leggi tutto»
Salvesono stata operata alla coleciste diverse anni fa! Ogni tanto sento dei dolori al fianco destro che corrispondono proprio al fegato! Dolori lancinanti che non mi fanno sentire bene e che non ...
leggi tutto»
Salve,da un anno ho smesso del tutto di fare sport, a parte qualche sporadica corsa o pedalata. Ovviamente ho avuto un aumento di peso ed è insorta della cellulite. Il problema che ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Barbara: grazie prima di tutto per avermi risposto, nonostante le tante persone che penso ti contattino, comunque non piacendo a me la "ricotta", mi puoi dire se si può avere ugualmente un ...
leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca
leggi tutto»
Il giorno di tutti i Santi avrò ospite degli amici ai quali siamo molto affezionati, siccome non hanno mai cucinato l' agnello e tanto meno mangiato vorrei proporre loro una ricetta che ...
leggi tutto»
Ho messo gli spicchi d'aglio puliti a bagno nell'aceto bianco per 15 giorni, dopodiché dovrei scolare l'aceto e mettere l'aglio sott'olio con peperoncino e gusti vari, timo ecc..Senonché dopo 4 o 5 ...
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Sono lieta di essere entrata a conoscenza del Vs. sito.Mi aveva incuriosita la ricetta degli "spicchi d'aglio in agrodolce" ma non trovo le dosi con le relative ricette.Da un assaggio, fatto in ...
leggi tutto»
Buongiorno,avendo comprato l'apparecchio per il sottovuoto, non so però come si cucini un arrosto o un pesce... ho letto solo che l'acqua non deve bollire ma essere a circa 65°... ma per ...
leggi tutto»
Salve,ho letto come surgelare le melanzane, ma mi è venuto un dubbio. Quando devo farle spurgare, prima della preparazione per la surgelatura, oppure dopo quando le scongelo per cucinarle?
Grazie Mille.Una affezionata lettriceManuela ...
leggi tutto»
Mi piacerebbe avere la ricetta di questo meraviglioso aglio che non sa di aglio ed è croccante sotto i denti.Grazie, Renza
leggi tutto»
Vorrei preparare un buon brasato, ma non so come lardellare la carne. Mi date una dritta?Grazie, Patricia
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»