La posta dei lettori
Pulire, conservare
Rubriche La posta dei lettori
Barbara Farinelli
Come pulire i mirtilli
Ho raccolto alcuni mirtilli, ma è "borsoso" pulirli dalle foglioline ed altro. Esiste un sistema pratico ed efficace? Grazie mille Barbara
Barbara Farinelli
Seccare l'aglio
Salve, potete aiutarmi? Volevo sapere un metodo per seccare l'aglio per poi polverizzarlo, non so proprio come fare, il fatto è che quello che compro, in polvere, non mi piace e quello fresco finisco per buttarlo sempre perchè ...
Barbara Farinelli
Conservazione salse a base di maionese
E' possibile conservare mediante sterilizzazione delle salse a base di maionese ? Grazie Marzia
Rubriche La posta dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
sono Elena e ho 19 anni e volevo chiedere dei consigli per quanto riguarda la mia alimentazione.
Quattro mesi fa ho smesso di prendere la pillola anticoncezionale, che assumevo per la dismenorrea, e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se veramente la Garcinia Cambogia fa dimagrire ed è innocua.
Purtroppo da quando ho partorito 2 anni e mezzo fa non riesco a tornare al mio peso di partenza: 65 kg su ...
leggi tutto»
Ciao, sono Stefania. Ho 24 anni, sono alta 1,58 m e sono sempre stata sui 48 Kg. Da circa un anno e mezzo ho cominciato ad acquistare peso anche mangiando di meno ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni appena compiuti. Ho un problema. Tre mesi fa pesavo 75 kili e fino ad adesso, senza l'aiuto di un dietologo ne ho persi 15, abbinati a ...
leggi tutto»
Salvesono stata operata alla coleciste diverse anni fa! Ogni tanto sento dei dolori al fianco destro che corrispondono proprio al fegato! Dolori lancinanti che non mi fanno sentire bene e che non ...
leggi tutto»
SalveInnanzitutto volevo farvi i complimenti per le risposte già pubblicate, sempre competenti ed equilibrate.
Avrei anch'io una domanda: per motivi di salute devo cercare di tenere la pressione sanguigna sotto controllo; fra i ...
leggi tutto»
Vorrei sapere qual è l'apporto energetico della carne di cavallo, cavallino e puledro.Spero mi possa rispondere.La ringrazio in anticipoGennie
leggi tutto»
Salve, ho 31 anni faccio una vita regolare, attività fisica 1 ora al giorno, mangio sano (niente fritti, dolci e pasti preconfezionati) faccio tutto in casa senza usare burro ecc. faccio 2 ...
leggi tutto»
Gentile dott. Schiavo,sono una ragazza di 25 anni alta 1.65 m per un peso di 52 kg. Non sono mai stata grassa ma da sempre sono in lotta con la bilancia alternando ...
leggi tutto»
Salve dottore,
ho 20 anni, sono alta 1,57 m per 70 kg di peso. Sto seguendo una dieta datami da una specialista che prevede carne 2 volte la settimana; pesce 3-4 volte la ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
SalveMi piacerebbe sapere come si utilizza in cucina il cavolo nero
E-mail anonima
leggi tutto»
Ciao a tutti!Volevo sapere se c'è un modo per fare la carne macinata in modo light, grazie!Marianna da Cagliari
leggi tutto»
Ciao Barbara,
per cortesia, avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho acquistato un termometro a sonda per la cottura delle carni e mi sono venuti mille dubbi sull'uso dello stesso.
Ho letto che bisogna conficcarlo nella ...
leggi tutto»
Salvemi hanno regalato una vaporiera, ma è normale che la spia rimanga accesa solo per qualche minuto? Inoltre si scalda a malapena... sarà difettosa?Grazie, attendo vs. parereFrancesco da Acquaviva delle Fonti
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei non dover ricorrere ai detersivi (per cucina, bagno ecc.) in commercio, anche perché molto inquinanti. E' possibile farselo da se, possibilmente non inquinante?Grazie in anticipo.Filippo da Firenze
leggi tutto»
Avrei un quesito da risolvere: é indipensabile spelare il Branzino al Cartoccio?... e perché? Si puo ritenere che é un prodotto "in umido"?Grazie per la risposta.Sergio
leggi tutto»
Sto provando a fare la "Torta da gelato". Ma deve essere servita col gelato sopra?CiaoLelena
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere la ricetta per fare i biscotti con lo "spara biscotti" ne ho una ma è ricchissima di burro.Grazie, Antonella
leggi tutto»
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Salve
Ho notato spesso in pescheria che al posto del luogo di provenienza è indicato un numero. Cosa significa?
Grazie!Lara da Savona
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»