News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno!! Ho appena scoperto il vostro sito e ne sono entusiasta ... Complimenti!!Vorrei porvi subito il mio primo quesito: sono intollerante al lattosio e vorrei sapere dove trovare, nel vostro sito o altrove, ...
leggi tutto»
Salve!!Sono una delle tanto disperate allergiche al nichel. Ho scaricato la lista dei cibi vietati, di quelli consentiti limitatamente e di quelli liberi ma non ho ancora capito quali sono le dosi, ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho una tipica allergia alle graminacee... che con l'arrivo della primavera mi da i classici sintomi: lieve prurito, lacrimazione degli occhi ed un lieve raffreddore.
Mi chiedevo se uno allergico non dovrebbe nemmeno ...
leggi tutto»
Salve,
trovo molto interessante poter interagire con un nutrizionista, percio' avrei un paio di domande da porre.
Io peso circa 73 kg e sono alto 1,80 m, vorrei sapere quante calorie si bruciano correndo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da dilettante ho fatto i peperoni ripieni con il tonno: li ho fatti bollire più di 2 minuti e non ho battuto sul tavolo il barattolo per far fuoriuscire l'aria. Ho provato ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di vent'anni.sono alta 1,50, ho un peso di 46,5 kg. e sono studentessa.Purtroppo ho avuto un raporto sempre molto complicato con il mio fisico. Qualche anno fa ho ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Giulia, ho 23 anni, sono alta 1,62 m e peso 59 kg.
Ho sofferto di bulimia nervosa per anni, ora mi reputo guarita, anche se a volte (raramente) mi capita di ...
leggi tutto»
Salve,
vi scrivo per avere consigli sul mio problema dieta.
Ho 27 anni sono alta 1.65 e peso 73 kg, sin dalla prima adolescenza ho fatto vari tipi di diete, sono stata da tanti ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Alexandra, ho 20 anni, peso 42 kg e non sono mai arrivata oltre i 46 kg.
Lavoro molto e sono molto stressata e questo mi porta a fumare eccessivamente, ho troppe ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 38 anni sono alta 1.65 e peso 75 kg. Da qualche mese mi sono avvicinata all'alimentazione biologica e volevo sapere se va bene per perdere almeno 5 kg. Faccio scarsa attivita' ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoVorrei, per cortesia, sapere come e se si può preparare l'olio al basilico, quanto e come si conserva.Grazie infiniteAlessandro da Roma
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono alle prime armi in cucina e il Vs sito mi è molto utile.Ho solo un piccolo problemino: sono un disastro a cucinare la carne (anche la braciola più semplice diventa ...
leggi tutto»
Salve
Non riesco a lavorare la pasta frolla perché si appiccica ovunque. Consigli?
GrazieNadia
leggi tutto»
BuongiornoHo scoperto il vostro sito da poco, ma vi garantisco che l'ho già divorato (e non solo in senso letterario).E' il migliore che abbia visitato finora. L'impaginazione e i contenuti sono secondo ...
leggi tutto»
Buonasera,innanzitutto complimenti x il sito... ottimo!!! Mi riferisco a una ricetta del vs sito: MINI CROISSANT SPECK E FONTINA.Ho provato a farli.... e all'apparenza sembravano buoni ma non sono risultati molto cotti. ...
leggi tutto»
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere cosa intendete 268 Kcal a porzione? Forse per 100 grammi?
GrazieDomenica da Manfredonia
leggi tutto»
Salve, due domande:
A mio marito piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ma io temo le conseguenze sull'alito. Esiste un rimedio per questo problema?
Mi hanno regalato una padella doppia per frittata ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»