News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
vi scrivo perché sono ingrassata parecchi kg in poco tempo a causa di "abbuffate" che non riesco a controllare, ingerisco moltissime calorie passando dal dolce al salato, fino a quando sto male per il troppo  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se è possibile depurare il nostro corpo con il cibo. Se sì, quali sono gli alimenti più indicati?
Sto scrivendo un articolo su questo argomento e sulla dieta "detox", ma ho  ...
	leggi tutto»
Caro dottore,la ringrazio anticipatamente per il suo aiuto, sono una ragazza di 24 anni, peso 54 Kg e le mie misure sono 82, 77, 90, pratico molta attività fisica e cerco di  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,vorrei un parere per quanto riguarda gli ossobuchi.Mi hanno detto che il midollo dell'ossobuco è molto grasso, quindi avendo un marito cardiopatico in teoria non dovrei più farli. E se invece prima  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 168 cm e peso 68 kg.
Lunedì e mercoledì vado in palestra, martedì e giovedì ho gli allenamenti di calcio, e sabato la partita.
Quante proteine  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,vorrei chiederVi alcuni consigli per quanto concerne un problema che mi "affligge" da parecchio tempo. Soffro spesso di ipoglicemia, cali improvvisi e inarrestabili di zucchero che, a volte, compenso con miele o  ...
	leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 28 anni, sono alta 1,70 per 48 kg; la struttura fisica è esile, ma avere 3/4 chili in più non mi dispiacerebbe. Ho già fatto in passato  ...
	leggi tutto»
Salvesono stata operata alla coleciste diverse anni fa! Ogni tanto sento dei dolori al fianco destro che corrispondono proprio al fegato! Dolori lancinanti che non mi fanno sentire bene e che non  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
alcuni mesi fa, a seguito di un trattamento antibiotico, ho manifestato i primi i sintomi di orticaria (macchiette sulla pelle con estensioni varie, in diversi punti del corpo, in diversi momenti della  ...
	leggi tutto»
Carissimo dott. le scrivo perché vorrei sapere come poter ingrassare. Sono alta 1,70 e peso 50 Kg. Sono risultata negativa al test della celiachia mentre mi hanno riscontrato la sindrome del colon  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa  ...
	leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva  ...
	leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco  ...
	leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza  ...
	leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma  ...
	leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua  ...
	leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma  ...
	leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il  ...
	leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di  ...
	leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del  ...
	leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo  ...
	leggi tutto»
Salve,
mi interessava sapere se devo scongelare l'orata prima di cuocerla, oppure basta aumentare il tempo di cottura?
grazie!
Emi
	leggi tutto»
Buon giorno vorrei un consglio per poter conservare il basilico fresco. Sono molto soddisfatto del vostro ricettario, e di far parte come iscritto.Saluti, Vincenzo
	leggi tutto»
Buongiorno,
ho avuto in regalo una vaporiera, ma non c'e' il cestello per il riso, cosa posso usare in alternativa?
GrazieAnna
	leggi tutto»
Salve... mi chiamo Attilio... vorrei avere delle delucidazioni riguardo i pesticidi che vengono messi su frutta (in particolare) e verdura, in quanto ne mangio molta... inoltre vorrei sapere quali sono i frutti  ...
	leggi tutto»
Salve,per fare i dolci di solito si usa la ricotta di pecora (perché più saporita di quella di mucca)... ma se io usassi quella di bufala? Io so che la ricotta di  ...
	leggi tutto»
Ho provato a fare le banane ricoperte di cioccolato ma quando scioglievo lo stesso a bagnomaria si ricompattava subito senza aver il tempo di immergere la frutta, perchè?GrazieBarbara da Torino
	leggi tutto»
Buongiorno, ieri sera ho acquistato delle olive SQUISITE sfuse e già condite (saporite e al peperoncino). Vorrei sapere qual è il modo migliore per conservarle. Mi sono state messe in dei sacchettini  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
volevo provare la vs. ricetta muffin cioccolato. Mi piacerebbe utilizzare uno stampo a forma di albero di Natale però ci sono solo 6 fori ed io devo farne 24.
E' possibile impastare tutti  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei  ...
	leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri  ...
	leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari  ...
	leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto  ...
	leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o  ...
	leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono  ...
	leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente  ...
	leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più  ...
	leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una  ...
	leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220°  ...
	leggi tutto»
			