News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Gentile dott.ssa,sono una ragazza di 30 anni affetta da epilessia e, a causa di un farmaco antiepilettico, ho visto aumentare il mio peso dai già 80 Kg a 98 kg. Visto che ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avrei bisogno di consigli per prendere peso: ho 24 anni sono alto 197 cm e peso 83 kg.
Grazie,Luca da Anagni
leggi tutto»
Salve,volevo un consiglio sulla mia dieta:
Colazione: 250 ml latte scremato, 2 frutti piccoli, 8 biscotti da 12 kcal l'uno, caffè o the.
Spuntino: yogurt magro.
Pranzo: 60 g di pasta con verdure, secondo di ...
leggi tutto»
Gent.le dottoressa,sono una ragazza di 15 anni con circa 10 chili di troppo. Posso fare una dieta dimagrante? Va bene una di 1500 calorie ?GrazieMonica
leggi tutto»
Salve, ho 14 anni, sono alto 160 cm e peso 46 kg. Un po' poco. Faccio arti marziali a livello agonistico. Mi alleno tanto e, per questioni di regolamento, passando di categoria ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
ho 16 anni e un grande problema: 2 anni fa pesavo 66 kg e ora 55 (sono alta 1,71 m). Lei dirà: dov'è il problema? Bè vorrei tornare a mangiare, non ...
leggi tutto»
Buonasera. Ho 35 anni e da qualche mese, periodicamente, faccio una giornata di digiuno (bevendo comunque acqua e tisane depurative) per aiutare gli organi emuntori ad eliminare le tossine. Dalle analisi del ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se comporta degli effetti negativi bere molto durante i pasti, io in modo particolare durante la cena bevo anche un litro e mezzo di acqua, non vorrei che fosse questa ...
leggi tutto»
Salve prma di tutto volevo riportarle i miei dati... ho 22anni sono alto 1,75 e peso 47-50 kg. Soffro di celiachia e intolleranza al lattosio. Volevo un parere da voi anche se ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono una donna di 47 anni peso 50 kili per 1.49 di altezza.
Sono sempre stata abbastanza in peso forma ma credo che 3 kili in meno mi farebbero bene anche in ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoVorrei, per cortesia, sapere come e se si può preparare l'olio al basilico, quanto e come si conserva.Grazie infiniteAlessandro da Roma
leggi tutto»
Buongiorno Potreste chiarirmi che differenza c'è tra l'amido di mais (che credo sia la stessa cosa della Maizena) e la fecola di patate? Sono equivalenti? In caso contrario quando devo preferire l'utilizzo ...
leggi tutto»
Buongiorno
Sono un nuovo lettore che ha trovato interessante il Vostro sito e desideravo chiederVi una semplicissima cosa.
Desidero acquistare sia un setaccio che una spatola entrambi per dolci e gradirei che Voi mi ...
leggi tutto»
Buon giorno, vorrei sapere come si fa a fare il mascarpone? Quello da dessert, semplice da servire in coppette... sapevo che bisognava montarlo a neve ben ferma, ma sia così che a ...
leggi tutto»
Buongiorno, ieri sera ho acquistato delle olive SQUISITE sfuse e già condite (saporite e al peperoncino). Vorrei sapere qual è il modo migliore per conservarle. Mi sono state messe in dei sacchettini ...
leggi tutto»
Buonasera, gradirei sapere come si stabiliscono le proporzioni degli ingredienti per preparare dolci e torte. Ad esempio per 100 grammi di farina quanto zucchero occorre? Quanto burro? Quante uova? Quanto lievito?Aspetto con ...
leggi tutto»
Buongiorno,come si fa a fare in modo che le zucchine tagliate a pezzetti e fritte risultino croccanti? Ho provato in diversi modi ma alla fine mi vengono sempre molliccie.Grazie mille per la ...
leggi tutto»
Sapete dirmi come si fa a pulire i filtri delle macchine espresso casalinghe che si intasano di polvere di caffè senza dover ricorrere ad uno spillo ed a tanta pazienza?
leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei sapere qual'è il metodo più efficace per togliere la sabbia dalle telline, visto che non ci riesco mai.Ringraziando anticipatamente, aspetto vostra celere risposta.Orchidea da Tolfa
leggi tutto»
Salve,
come faccio a ricavare le calorie della mia porzione su una ricetta fatta per più persone? (Tenendo conto che la mia dose può essere diversa dalle altre). Peso a crudo tutti gli ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»