News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Gent.mo Nutrizionista,vorrei conoscere le calorie contenute negli hot drinks erogati dalle "macchinette" presenti in scuole e uffici. In particolare, gradirei conoscere le calorie del cappuccino e della cioccolata, entrambi senza zucchero.
Essendo costretta  ...
	leggi tutto»
Salve ho 26 anni, sono alta 1.55 m e peso 64 chili, dopo anni di dieta perchè pesavo 81 chili, oggi vorrei arrivare sui 58 chili ma non riesco a scendere, sono  ...
	leggi tutto»
Buongirono, mi chiamo Lia ho 47 anni, sono alta circa 1,70 m e peso 57 kg. Faccio un lavoro sedentario 8 ore giorno/5 giorni settimana. Qualche anno fa, dopo la gravidanza, ho  ...
	leggi tutto»
Salve dott, sono una mamma di un bellissimo bimbo di 10 mesi. Da premettere che allatto, sono alta 1,66 m ed il mio peso è di 60 kg.
All'inizio della gravidanza pesavo 57 kg, vorrei  ...
	leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni, sono alta 1.54 cm e peso 45 kg.
Solitamente a colazione mangio una o due merendine, a pranzo o la pasta oppure il secondo, mentre la sera mangio qualcosina.
Vorrei riuscire  ...
	leggi tutto»
Gent.ma dott.ssa, spero almeno Lei mi possa indicare al meglio la mia dieta.Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 57 kg, girovita 75 cm, sono impiegata, quindi lavoro molto sedentario in  ...
	leggi tutto»
Salve, vi scrivo perché ho un problema che non mi sento di affrontare da sola.Ho 24 anni, sono alta 160 cm e peso 59 kg.Mi sono comperata da poco una di quelle  ...
	leggi tutto»
Gentile dottoressa,per motivi di intolleranza mi hanno tolto, oltre al latte e tutti i derivati, anche lo zucchero di qualsiasi tipo, compreso l'acesulfame, (perché fermentano creandomi problemi intestinali), lasciandomi solo l'aspartame che non  ...
	leggi tutto»
Buonasera,
ho 24 anni sono alta 1.61 m e peso 45/46 kg.
Son in amenorrea da circa 7 mesi e il ginecologo mi ha detto che devo riprendere peso corporeo.
Sono in serie difficoltà perché  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
ormai da quasi un annetto ho scoperto attraverso gli esami delle intolleranze di essere intollerante, oltre che al lievito e all'albume, anche alla farina di grano tenero.
Per me mangiare e fare la  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon  ...
	leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più  ...
	leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal  ...
	leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo  ...
	leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché  ...
	leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile  ...
	leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma  ...
	leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle  ...
	leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al  ...
	leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, potete aiutarmi?Volevo sapere un metodo per seccare l'aglio per poi polverizzarlo, non so proprio come fare, il fatto è che quello che compro, in polvere, non mi piace e quello fresco  ...
	leggi tutto»
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia  ...
	leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere cosa intendete 268 Kcal a porzione? Forse per 100 grammi?
GrazieDomenica da Manfredonia
	leggi tutto»
BuongiornoIntanto un saluto affettuoso a Barbara, di cui seguo sempre i suggerimenti!Ho provato la ricetta della pasta al forno con lo stracchino e il radicchio, mi è piaciuta ma ho avuto un  ...
	leggi tutto»
Spett.le redazione, come si fa a spellare le noci? Si devono far bollire i gherigli?Attendo riscontro.  Grazie.Anna Maria da Roma
	leggi tutto»
Ciao Barbara,ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Ho mangiato in un ristorante un'ottima mousse di gorgonzola, servita su fette abbrustolite di biova.Non riesco però a capire quali ingredienti ci siano oltre al gorgonzola,  ...
	leggi tutto»
Salve,
volevo sapere un informazione riguardo le crepes. Di solito ne preparo 10 o 15, le congelo e le mangio i giorni seguenti al mattino per colazione.
É giusto congelarle? O perdono i loro  ...
	leggi tutto»
Vorrei cimentarmi per la prima volta a fare i cestini di Parmigiano per un antipasto, in occasione di un pranzo di compleanno. Dovendo farne un buon numero, posso prepararli il giorno prima  ...
	leggi tutto»
Ciao Barbara,durante le vacanze pasquali, sono andato in Liguria e ho gustato in un buon ristorante un “branzino al forno con patate” semplicemente sublime!Il cameriere mi ha detto che la ricetta era  ...
	leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano  ...
	leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però  ...
	leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed  ...
	leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
	leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare  ...
	leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la  ...
	leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o  ...
	leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10  ...
	leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29  ...
	leggi tutto»
			