News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Quali vantaggi derivano dalla consumazione di alimenti biologici? E' vero che ai bambini bisognerebbe dare solo cibo biologico?Grazie e cordiali salutiChristian
leggi tutto»
Gentile dott. Schiavo,sono una ragazza di 25 anni alta 1.65 m per un peso di 52 kg. Non sono mai stata grassa ma da sempre sono in lotta con la bilancia alternando ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se è vero che le kcal della pasta dopo la cottura diminuiscono rispetto a quanto scritto sulla confezione, ossia a crudo.
es 100g di pasta cruda= circa 300kcal
Dopo la cottura le ...
leggi tutto»
E' diventata un'ossessione! Ho paura di ritornare a casa la sera per cena. Faccio una dieta equilibrata durante il giorno: colazione, spuntino con frutta, pranzo, spuntino e cena... poi dopo cena mangio ...
leggi tutto»
Salve, ho appena finito una dieta in cui ho perso 22 kg in 23 settimane. Ora peso 68 kg e sono alto 172 cm quindi penso di essere nella media (normopeso). La ...
leggi tutto»
Mia mamma soffre di colite... che cosa devo evitare di usare nelle ricette??Cioè, l'olio va bene o meglio un tipo specifico??GraziePamela
leggi tutto»
Salve,
sono Aniello, volevo un consiglio su latte di soia che diamo a nostro figlio di 2 anni al posto di quello vaccino: quali possono essere gli effetti collaterali? Costituisce un'alimentazione giusta e ...
leggi tutto»
Sono a dieta, ma non vorrei rinunciare ad una serata in pizzeria con gli amici. Quante calorie contiene mediamente una pizza?Chiara
leggi tutto»
Salve,hoo 26 anni e sono alta 160 cm. Il mio peso e 45 Kg. E' sempre stato cosi. Ho fatto delle analisi, ma tutto è ok. Forse dipende un po' anche dal ...
leggi tutto»
Buongiorno,fin da piccola sono sempre stata un pò "grassottella" anche se avrò fatto nella mia vita tantissime diete.Nel 2008 sono andata da un endocrinologo e mi ha trovato 2 noduli alla tiroide ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Vorrei sapere se il pane fatto con le macchine per il pane, molto di moda ultimamente visto il rincaro del pane, viene buono e se vale la pena farlo in casa, magari ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio, scusatemi se vi disturbo ma mi piacerebbe sapere: come faccio se alcune ricette che vi ho inviato non sono state pubblicate?Grazie e scusatemiLaura
leggi tutto»
Buon giorno, vorrei gentilmente sapere se posso congelare il ragù di carne cucinato con il soffritto surgelato.Ringrazio vivamente
Tiziana
leggi tutto»
Buongiorno,prima di tutto complimenti per il Vs. sito: sono ricette interessanti, semplici ma esaurienti con un finale DOC.La mia domanda è: come si fa a non far diventare nera la macedonia di ...
leggi tutto»
Salve,avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una friggitrice. Mi ero interessata alla Tefal Actifry, ma ho letto che ci vogliono 40 minuti solo per cuocere delle patatine. A me interesserebbe ...
leggi tutto»
Ho notato che nella maggioranza dei vostri primi è incluso il brodo vegetale. Addirittura l'ho trovato per caso anche nelle ricette delle frittate. Perchè? E' necessario? Ho paura di non avere tempo ...
leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ...
leggi tutto»
Ciao,perchè nella ricetta classica del ciambellone viene messo un bicchiere di olio? Poi si sente tanto il suo sapore e rimane pesante. In altre ricette viene usato il burro al suo posto, ...
leggi tutto»
Ciao,ho eseguito la tua ricetta per le crescentine e sono venute fantastiche. E' perfetta.Avevo solo sbagliato il sale perché calcolare 5 grammi è veramente difficile (indicare nelle ricette anche il numero circa ...
leggi tutto»
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»