News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono una ragazza di 26 anni alta 1,62 m.
Prima di iniziare il mio nuovo lavoro pesavo 54,6 kg dopodiché cambiando abitudini ho cominiciato a prendere peso arrivando ai 60 kg in 4 ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho 28 anni sono alta 168 e peso 64 (da circa un anno, prima ero 60). Sono impiegata e vado in palestra 3/4 volte a settimana per 2h, ed è da ...
leggi tutto»
Gentile Dottoressa,da un po' soffro di diabete di tipo 2. Il tutto è sorto in seguito a cura cortisonica e contemporanea assunzione di pillola anticoncezionale. Durante questo periodo ho perso 6 kg. ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio,vorrei sapere quante calorie assumere nella mia colazione di tutti i giorni. Io prendo sempre 1 vasetto di yogurt magro e the con tre gallette di riso. Non digerisco i biscotti ...
leggi tutto»
Salve,
sono Alessia ho 25 anni sono alta 1,68 m e peso 63 kg. Mi è stato diagnosticato un colon irritabile dovuto dalla mia natura ansiosa...
Vorrei sapere: cosa potrei mangiare durante quei fastiosi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere per quanti giorni è consigliato prendere un bicchiere di acqua e limone la mattina.
Grazie,Claudio da Catania
leggi tutto»
Buongiorno,ho bisogno del vostro aiuto perchè economicamente non posso permettermi una visita privata, quindi spero che possiate darmi una mano...
Ho 44 anni, faccio la commessa (quindi molte ore in piedi) e il ...
leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,innanzitutto faccio i complimenti ad entrambi per questa rubrica.Vorrei chiedervi quale dovrebbe essere il mio apporto calorico giornaliero. Sono alta 160 cm e peso 50 kg; ho l'ossatura sottile (la ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Mariangela ho 21 anni, sono alta 1.55 m e peso 39 kg.
Le scrivo per sapere più o meno come fare per ingrassare, non ne posso più, mi vedo troppo magra, ...
leggi tutto»
Gentili dottori,ho 28 anni, sono alta 1 metro e 63 cm e peso 78 chili!Fino a due anni fa pesavo 58 kg, dopo è stato un crescendo di peso. Ho interrotto l'uso ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, avrei bisogno di chiedervi un chiarimento sul campo di applicazione del regolamento 2073/2005 sul campionamento dei prodotti alimentari. Il regolamento è altresì applicabile a centri cottura, mense, ristoranti, bar, ecc...?Vi ringrazio ...
leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho avuto in regalo una vaporiera, ma non c'e' il cestello per il riso, cosa posso usare in alternativa?
GrazieAnna
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Cara redazione,vi chiedo gentilmente di aiutarmi a rifare esattamente un piatto di contorno gustosissimo, che la mia cara nonna mi faceva spesso. Si tratta di coste (delle bietole penso) farcite, se non ...
leggi tutto»
Cosa puo' accompagnare per un pranzo i pizzoccheri, come antipasto, secondo e dolce, senza appesantire troppo gli ospiti?GrazieAlessandra
leggi tutto»
Cara Barbara, mi hai tolto dai pasticci diverse volte, quindi ti chiedo una cosa per la quale sarebbe urgentissimo avere la risposta: si possono congelare i pomodori al gratin cotti?
Grazie per l'aiutoNadia ...
leggi tutto»
Salve a tutti,volevo farvi i complimenti per questo sito molto dettagliato e soprattutto le ricette sono buonissime. Per la prima volta e mai assaggiati ho visto la ricetta dei cestini di parmigiano, ...
leggi tutto»
Salve,
disturbo per un informazione tecnico/pratica. A casa mia si predilige cucinare molti cibi a vapore, l'attrezzatura in uso è una pentola con cestello bucherellato e un coperchio, devo dire che il funzionamento ...
leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»