News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve,volevo porre una domanda sull'alimentazione che seguo, per sapere se è corretta (non per dimagrire, ma per mantenere il fisico in salute e bello).Colazione: tazza di latte parzialmente scremato, 80 g di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 22 anni ed a causa di alcuni disturbi (dermatiti, afte) ho eseguito il test per la celiachia con esito negativo ed il test per intolleranze alimentari (Natrix Lab - Elisa).
Sono risultato ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
ho 16 anni e un grande problema: 2 anni fa pesavo 66 kg e ora 55 (sono alta 1,71 m). Lei dirà: dov'è il problema? Bè vorrei tornare a mangiare, non ...
leggi tutto»
Gent.ma Dott.ssa Mezzetti,sono a dieta e tra un pasto e l'altro ho bisogno di fare spuntini per non arrivare troppa affamata al pasto successivo.Eliminando la frutta che non amo, e gli yogurt ...
leggi tutto»
Salve,
sono uno sportivo di 20 anni, pratico sport 4 volte a settimana in modo intenso e volevo che mi consigliasse un esempio di dieta venga a da seguire.
Peso 78 kg per un ...
leggi tutto»
Salve, ho 27 anni, sono bulgara. 4 anni fa mi sono sposata in Italia. Da allora sono cominciati tutti i mie problemi. All'inizio era solo stitichezza. Tutti i dottori mi dicevano che ...
leggi tutto»
Sono alta 1.70 m e se il mio peso è giusto, ora sono 60.9 kg. Ho un problema che mi assilla da diversi mesi ormai. Intanto vorrei rendere subito noto che svolgo ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi capita a volte di avere crampi notturni. C'è chi dice che è mancanza di potassio e magnesio. Quali alimenti devo assumere per arricchire la mia dieta? Ho 59 anni e faccio ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1.95 m e peso soltanto 66/67 kg: in pratica sono magrissimo.
Che dieta dovrei seguire per aumentare di peso?
Grazie mille,Francesco da Brescia
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, alta 175 cm e peso 75 kg. Sono vegetariana.Vorrei chiederle se può indicarmi la giusta alimentazione per poter dimagrire senza avere cali di pressione mentre faccio ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,
vorrei sapere: quando si fanno bollire le patate, per esempio un chilo, quanto sale devo mettere in acqua? E poi, quando si fa l'impasto per gli gnocchi con patate farina e 1 ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho letto che i baccelli di vaniglia si possono utilizzare più volte, ma non mi è chiaro come fare una volta usati: come conservarli, come farli asciugare e per quante volte si ...
leggi tutto»
Salve,il mio ragazzo é un patito di minestrone e mi chiede di prepararglielo tutte le sere. Il problema é che tutte le sere la "stessa minestra" stufa.La mia domanda é: in quali ...
leggi tutto»
Salve,non sono mai riuscita a sformare una crostata senza romperla. Esiste qualche trucco per ottenere una crostata perfetta? Che tipo di teglia è preferibile usare: in metallo o in silicone? Sapreste darmi ...
leggi tutto»
Salve,mi hanno detto che se nella pizza (qualsiasi tipo) faccio mettere la ricotta al posto della mozzarella ho meno calorie. E' vero o non cambia niente?Grazie, Donatella da Padova
leggi tutto»
Sapete dirmi come si fa a pulire i filtri delle macchine espresso casalinghe che si intasano di polvere di caffè senza dover ricorrere ad uno spillo ed a tanta pazienza?
leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,stavo guardando la ricetta ”pollo e cipolline all’agrodolce”……mi chiedevo: il tempo di cottura si riferisce alle cipolline fresche o a quelle confezionate?Come al solito complimenti per le ricette…Buon lavoroLina
leggi tutto»
Salve a tutti! Sono Chiara e sono sposata da neanche un anno... devo dire che in cucina me la cavo abbastanza ma ho poca fantasia... mio marito adora il minestrone e lo ...
leggi tutto»
Buongiorno !!!Avrei bisogno di un consiglio per cucinare un pranzo per 40 persone in una cucina non propriamente grande, come faccio a cuocere la pasta senza che poi una volta scolata diventi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La distillazione è un'arte molto antica, la cui origine si confonde con altre numerose pratiche agricole tradizionali; già alcuni documenti risalenti al 2000 a.C. dimostrano che i cinesi conoscevano metodi e sistemi ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»