Trova ricetta

Cipolline all'aceto

    2.8/5 (16 voti)

    Ricette contorni

    Cipolline all'aceto


    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata.

    Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se avanzano si possono conservare per 2-3 giorni in frigorifero, ben coperte. Lasciarle per mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarle, oppure riscaldarle in padella.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 100 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolline, pulirle e sciacquarle in acqua fresca.
    2. In una padella versare l'olio e mettere le cipolline. Accendere il fuoco e far rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace.
    3. Aggiungere il brodo, l'aceto, due pizzichi di sale e mescolare.
    4. Cuocere a fuoco basso, coperto, per 20 minuti girando di tanto in tanto. Scoprire e cuocere per altri 10 minuti.
    5. Il tempo di cottura esatto dipende dalla dimensione delle cipolline, che devono risultare morbide, ma non sfaldarsi. Assaggiare e prolungare eventualmente la cottura di altri 5-10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
    6. A fine cottura alzare la fiamma, saltare le cipolline per farle dorare e regolare di sale.
    7. Servire tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi alla pancetta sono un contorno tipico del periodo invernale, quando i carciofi sono di stagione. I carciofi vengono trifolati assieme a cubetti di pancetta affumicata e spezie. I carciofi alla pancetta sono ottimi gustati come contorno, ma possono essere utilizzati anche per ...



    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore. Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali ...



    I cavolfiori burro e Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, burro e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori burro e Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno prima, e gratinare ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    Le cipolle al sale sono cipolle rosse cotte nel forno in uno scrigno di sale grosso. Si servono aperte, condite con un filo d'olio extravergne di oliva e sale. Sono ottime da sole, oppure servite con il pane. Le cipolle rosse si trovano tutto ...



    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato