Trova ricetta

Melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino


    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa.

    Per la preparazione delle melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino occorrono pomodori insalatari verdi sodi e melanzane viola lunghe e sottili, piuttosto piccole. Se non le trovate, potete utilizzare melanzane più grandi, di qualsiasi tipo, ma affettarle nello stesso spessore del pomodoro.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 160 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per preparare l'emulsione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il pomodoro, rimuovere il picciolo ed affettarlo nello spessore di 1 centimetro circa.
    2. Lavare le melanzane e tagliarle a metà per il lungo. Incidere la polpa con una serie di tagli.
    3. Ungere una pirofila con un filo d'olio.
    4. Disporvi le verdure, quindi cospargere con un pizzico di sale.
    5. Preparare l'emulsione mettendo in una ciotolina le dosi indicate di olio, aceto, acqua. Mescolare bene con una frusta, quindi aggiungere l'origano e l'aglio spellato e tritato finemente o spremuto con l'apposito attrezzo. Mescolare ancora.
    6. Aiutandosi con un cucchiaio cospargere le verdure con l'olio aromatico.
    7. Unire una generosa macinata di pepe, quindi cospargere con il pecorino grattugiato.
    8. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per una mezz'ora.
    9. Servire tiepide.

     

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di verdure.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si conservano ottimamente per due giorni in frigorifero. Riscaldarle brevemente prima di gustarle, va bene sia il microonde, sia il forno tradizionale.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino sono un contorno gustosissimo preparato con piccole patatine novelle, che si trovano in tarda primavera, dalla buccia sottilissima e il sapore unico. Le patate novelle al forno con cipolle e rosmarino si prestano bene per ...



    L'insalata di peperoni e fagioli è un contorno sostanzioso, adatto anche come secondo piatto leggero dopo un pranzo o una cena con un primo particolarmente ricco. Unisce il sapore forte e caratteristico dei peperoni a quello più neutro e dolce dei fagioli bianchi. Vanno bene sia ...



    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo. Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, ...



    Il purè di patate è un contorno a base di patate molto famoso in tutta Italia e anche all'estero. E' semplice da preparare, piace solitamente anche ai bambini e si accosta a numerose preparazioni, soprattutto a base di carne: arrosti, cotechini, ma anche umidi come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato