Trova ricetta

Patate e cipolle nella cenere

    4.5/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le patate sotto acqua fresca corrente.
    2. Metterle, ancora bagnate, in un largo foglio di carta stagnola assieme alle cipolle, all'aglio vestito ed al rosmarino ben lavato.
    3. Chiudere la carta stagnola attorno alle verdure ed avvolgerle ulteriormente in un secondo foglio.
    4. Al termine dell'utilizzo del barbecue spezzettare le braci rimaste e seppellirvi il cartoccio con le verdure.
    5. Tenerle in cottura per una ventina di minuti circa. Prima di tirarle fuori pungere il cartoccio con uno spiedino di legno per verificarne la cottura: dovrà entrare senza opporre resistenza.
    6. Portare in tavola, aprire il cartoccio e servire le verdure con olio e sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima per sfruttare il calore residuo del barbecue terminata la cottura di carne, pesce o verdure. Possono essere cotte anche nella cenere del caminetto.

    Se le verdure avanzano pelarle ed affettarle. Riporle in frigorifero ben coperte con pellicola trasparente. Condirle solo al momento di mangiarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    Le melanzane al forno sono squisite barchette di melanzane che cuociono nel forno condite con pomodoro, aglio, origano, olive nere e Parmigiano Reggiano. Grazie ai tagli che si praticano sulla melanzana, il condimento penetra e la fa insaporire. Per la preparazione delle melanzane al forno ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    I funghi fritti sono un contorno goloso a base di fettine di funghi che vengono impanate e poi fritte. Croccanti e deliziosi i funghi fritti sono ottimi preparati sia con i più nobili porcini, sia con i comuni champignon. Nella panatura dei funghi fritti ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato