Trova ricetta

Piselli con cipolle in padella

    4.9/5 (28 voti)

    Ricette contorni

    Piselli con cipolle in padella


    I piselli con cipolle in padella sono un contorno veloce e saporito, in cui le cipolle bianche mettono bene in risalto il sapore dolce dei piselli.

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare i piselli con cipolle in padella tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Pulire le cipolle rimuovendo lo strato esterno di consistenza cartacea e tagliarle a spicchietti sottili.
    3. Scaldare il brodo.
    4. Mettere in una padella l'olio, le cipolle, portarla sul fuoco e farle dorare su fiamma media.
    5. Aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    6. Aggiungere il brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    7. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    8. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di pesce, uova o formaggi.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi sono avanzati dei piselli preparati con questa ricetta potete riutilizzarli come base per un risotto o per preparare un piatto di pasta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare. Il gurguglione si trova ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    Le patate fritte a sfoglia sono sottili fette di patate fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le patate fritte a sfoglia sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle su un foglio di carta da ...



    Le fette di patate in padella sono un contorno a base di patate lesse o cotte a vapore che vengono poi spellate, affettate e ripassate in padella con rosmarino, salvia e aglio. Con questa seconda cottura le patate rimangono morbide all'interno, ma formano una deliziosa ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato