Ricettari: ricette vegetariane - frutta e dolci
Torta rovesciata all'ananas
- 410 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà media
La torta rovesciata all'ananas è un dolce classico della cucina italiana, molto noto, di media complessità poichè per ottenere il caratteristico aspetto ambrato è necessario preparare il caramello, una preparazione per la quale serve un pochino di manualità. La torta rovesciata all'ananas si può preparare ...
Vai alla ricetta
Ventagli di pasta sfoglia (con variante)
- 190 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà facile
Vai alla ricetta
Zuccotti sfoglia di Halloween (con variante)
- 285 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
I zuccotti sfoglia di Halloween sono un dolcetto molto semplice da preparare, che piace solitamente a grandi e piccini, che può essere realizzato anche con la pasta sfoglia già pronta che si trova al supermercato. I zuccotti sfoglia di Halloween si possono gustare al ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve,
ho 42 anni sono alta 1.71 m e peso 63 kg, non faccio attività fisica, da tre anni non mangio carne e dagli ultimi controlli risulto carente di ferro.
Mangio cereali, frutta, verdura ...
leggi tutto»
Buongiorno,un anno fa dopo mesi di sofferenza mi hanno diagnosticato il clostidium difficile. Purtroppo non hanno subito individuato la mia patologia. Mi hanno dovuto ricoverare perché con gli antibiotici che mi avevano ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 18 anni, sono alta 1,68 e peso 48-49 kg.Sono giunta a questo peso a causa di un dimagrimento progressivo, che nel giro di un anno mi ha portato ...
leggi tutto»
Buongiorno,
nonostante attivita fisica 6 giorni su sette, aerobica e tonificazione, e cercando di mangiare correttamente pollo insalata no pane e poca pasta (una volta alla sett), pesce, non riesco a far tornare ...
leggi tutto»
Buongiorno,sto frequentando il corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Una volta terminati i corsi triennali sarei indirizzata ad una specializzazione riguardante la NUTRIZIONE. E' possibile intraprendere questa strada con il ...
leggi tutto»
Buongiorno,stanca di combattere con i classici due chili di troppo, sto pensando di trascorrere una settimana in un centro benessere dove, grazie alla ginnastica quotidiana e ad un regime alimentare controllato, spero ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho un quesito la cui risposta fatico a trovare, spero mi possa aiutare. Il latte liquido primi giorni ha una scadenza di un anno, quindi ben superiore rispetto ai tre mesi ...
leggi tutto»
Salve,
sono Elena... premetto che sono una delle tante ragazze che si fanno mille complessi... e non mangia per paura di ingrassare... non ho un'alimentazione corretta e molto spesso salto i pasti... quando ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,volevo chiederle se le pastiglie o le tisane al the verde possano aiutare a dimagrire se già si segue una dieta ipocalorica.La ringrazio per l'attenzioneLaura
leggi tutto»
Buongiorno,
le scrivo per un problema un pò insolito, rispetto alle altre richieste che leggo sul sito.
Ho 39 anni, appena compiuti, e da quando ne ho 18 non ricordo di aver mai cambiato ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Una domanda riguardante i legumi. L'altro giorno ho mangiato i ceci, siccome mi piacciono molto le minestre invece di scolare i ceci dal liquido di cottura ho servito anche l'acqua. Dopo averli ...
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Tommaso, volevo sapere se posso cuocere fagioli e lenticchie nella vaporiera elettrica. Ovviamente le ho messe già in ammollo.
Grazie
leggi tutto»
Ciao!
Vi seguo sempre e adoro le vostre ricette!
Vorrei chiedervi un consiglio: dato che non ho lo stampo per la ciambella, posso farla tipo torta la ciambella ricotta e gocce di cioccolato?
Grazie e ...
leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra
leggi tutto»
Salve,
gradirei sapere come si fa a decorticare o sgusciare i semi di zucca.
GrazieEsther da Pavia
leggi tutto»
Cara Barbara, con quale formaggio posso sostituire il Taleggio nella preparazione di torte salate?
GraziePatrizia
leggi tutto»
Buongiorno,come si fa a fare in modo che le zucchine tagliate a pezzetti e fritte risultino croccanti? Ho provato in diversi modi ma alla fine mi vengono sempre molliccie.Grazie mille per la ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
