Ricettari: ricette veloci - tutte
cocktails e drinks
Cocktail al vino
- 35 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Il cocktail al vino è una semplicissima bevanda a base di vino rosso e succo di arancia. E' ottimo nel periodo invernale, quando le arance sono nel pieno del loro sapore, e si adatta bene ad un aperitivo. Il cocktail al vino è da ...
Vai alla ricetta
Cocktail melagrana
- 90 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Il cocktail melagrana è una semplicissima bevanda a base di spumante brut e melagrana. Si prepara fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando le melagrane sono di stagione. Il cocktail melagrana è da gustarsi molto freddo, ma senza ghiaccio. Tenere il vino e la melagrana in ...
Vai alla ricetta
Sangria
- 80 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
La sangria è una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta, che trae origine da Spagna, Portogallo, e zone limitrofe. L'origine pare che sia da attribuire ai contadini portoghesi e il nome richiama il color sangue della bevanda, che ha per loro come ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
alcuni mesi fa, a seguito di un trattamento antibiotico, ho manifestato i primi i sintomi di orticaria (macchiette sulla pelle con estensioni varie, in diversi punti del corpo, in diversi momenti della  ...
	leggi tutto»
Gentili Dottori,soffro della sindrome del colon irritabile. Vorrei gentilmente chiedervi se fosse opportuno andare da uno specialista in dietologia e nutrizione per chiedere dei consigli alimentari per evitare di irritare ancora di  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
avrei necessità di qualche consiglio.
Ho 31 anni e (giustamente) il mio peso corporeo da due anni a questa parte si è un po' modificato… ho sempre pesato 54/56 chili per 1.68 metri  ...
	leggi tutto»
Salve,
vorrei informazioni riguardo l'uso in concomitanza dei seguenti integratori: (soffro di pancia gonfia ma anche di stipsi che sto cercando di regolarizzare, infine sto seguendo una dieta e vorrei assumere il tè  ...
	leggi tutto»
Salve Dottoressa, …… ho spulciato per benino tutto il sito "lo spicchio d’aglio", ma NON riesco proprio a trovare una dieta per chi NON mangia verdure. Purtroppo ho un problema: ho 36  ...
	leggi tutto»
Salve,su internet esistono persone che mettono in guardia dal consumare latte. Ad esempio, a questo link:
http://www.centopercentoanimalisti.com/phpBB2/-vp456916.html
sono riportati una larga serie di effetti collaterali negativi. Mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
GrazieCordialmenteFederico da Treviso  ...
	leggi tutto»
Salve dottore,
Ho appena compiuto 24 anni e sono alta 1.75 e peso 53 kg ..ho sofferto di disturbi alimentari (anoressia) e sto cercando di guarire..ma quale sarebbe il mio fabbisogno calorico giornaliero??
Devo  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
ho 17 anni e sono decisamente sottopeso, vorrei ingrassare ma la fame non mi aiuta. Peso 45 kg e sono alto 1.82, come faccio?
Grazie
	leggi tutto»
Gentile Specialista,
ho avuto un aborto spontaneo alla quinta settimana. Nei giorni precedenti ho avuto una forte nausea e disturbi gastrointestinali.
Secondo lei la perdita di liquidi così drastica può avere causato la perdita  ...
	leggi tutto»
Sono Federica,
ho 21 anni, sono alta 1,60 m, peso 53 kg e non riesco più a perder peso.
Più o meno due anni fa cominciai una dieta in casa e persi 12 kg,  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di  ...
	leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si  ...
	leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi  ...
	leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare  ...
	leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa  ...
	leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo  ...
	leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono  ...
	leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla  ...
	leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere  ...
	leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera,con cosa posso sostituire i latte (in quanto intollerante) nella preparazione dei piatti dove questo è previsto?
In attesa di una Vostra cortese risposta porgo distinti saluti.Monica da Formigine
	leggi tutto»
Salve, ho il vostro sito fra i miei preferiti perchè è fatto bene. Complimenti!
Avrei bisogno di un consiglio riguardo l'abbinamento delle portate in una cena fra conoscenti in questo periodo natalizio. Ho  ...
	leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei sapere qual'è il metodo più efficace per togliere la sabbia dalle telline, visto che non ci riesco mai.Ringraziando anticipatamente, aspetto vostra celere risposta.Orchidea da Tolfa
	leggi tutto»
Ciao Barbara, sono qui a scriverti per avere un tuo consiglio e/o suggerimento: come mai il mio brodo di carne è molto chiaro e un po' insipido rispetto ad altri che ho mangiato  ...
	leggi tutto»
BuonaseraAvrei una domanda da farvi. Ho letto della pasta phillo, che può essere farcita con vari ripieni. Può essere farcita anche con del gelato e friggerla? Come il gelato fritto che si  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,mi piacerebbe fare le "pesche ripiene" però noto che ci sono alcune ricette che prevedono il tuorlo altre no. Qual è la differenza?
Grazie mille e buon lavoro.Roberta da Torino
	leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se era possibile cuocere la polenta e il procedimento, tempo e istruzioni per farlo.
Grazie,Mirko 
	leggi tutto»
BuongiornoHo scoperto il vostro sito da poco, ma vi garantisco che l'ho già divorato (e non solo in senso letterario).E' il migliore che abbia visitato finora. L'impaginazione e i contenuti sono secondo  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
da un po' di tempo trovo troppo dolci le marmellate del supermercato. Gradirei sapere se ci sono modi per ridurre il sapore; non posso usare il succo di limone perché mi procura  ...
	leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine  ...
	leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi  ...
	leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti...  ...
	leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare  ...
	leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi  ...
	leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene  ...
	leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri  ...
	leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio  ...
	leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della  ...
	leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la  ...
	leggi tutto»
 
			
 
		 
		 
		