II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve dottore.
Sono un ragazzo di 29 anni, faccio sport tutti i giorni (corsa almeno un'ora) e sono un podista.
Sono alto 1,74 m e peso 57 kg con una massa grassa (da bilancia quindi ...
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere se eliminare pasta e pane dalla dieta sostituendoli con altre fonti di carboidrati (es. farro, orzo, legumi, frutta, verdure) può avere controindicazioni.
Io mi sono ritrovato quasi senza volerlo in questa ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 34 anni che fino ad un anno fa poteva mangiare quello che voleva (non ho una dieta molto equilibrata) mantenendo sempre un addome piatto. Improvvisamente ho iniziato a ...
leggi tutto»
Salve,
a fine agosto ho iniziato una dieta in cui praticamente eliminavo tutti i carboidrati e i grassi e sono dimagrita molto fino ad arrivare a 45.5 kg.
Adesso ho reintegrato tutti i cibi ...
leggi tutto»
Salve Dottore,le voglio occupare solo 1 secondo del suo tempo per porle una semplice domanda. Sto seguendo una dieta da un nutrizionista e mi sto trovando davvero tanto bene ma, non potendo ...
leggi tutto»
Gent.li sigg., mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo 7 anni fa ormai diventato cronico. In fase di diagnosi della disfunzione ho preso peso e sembra che adesso il mio sovrappeso si sia ...
leggi tutto»
Salve,vi sarei grato se mi potreste dire se l'aglio sott'olio ha gli stessi poteri dell'aglio crudo poiché non sopporto il mangiare l'aglio crudo. Ci sono eventuali altri metodi?
Anticipatamente ringrazioAntonio da Gallarate
leggi tutto»
Salvesono stata operata alla coleciste diverse anni fa! Ogni tanto sento dei dolori al fianco destro che corrispondono proprio al fegato! Dolori lancinanti che non mi fanno sentire bene e che non ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
la mia altezza è di 1,57 m per 44 kg. Mi vedo magra, secondo lei ho bisogno di qualche kg in più? Recentemente ho perso circa 2 kg a causa di ...
leggi tutto»
Salve,Vi scrivo per sottoporre il mio quadro e capire secondo voi chi mi può essere di aiuto.
Ho 36 anni, sono alta 161 cm, peso circa 66 kg e da quando frequentavo la ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,si possono congelare le torte salate? Prima o dopo la cottura?Grazie!Mariella da Mozzate
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ...
leggi tutto»
Sapreste indicarmi un metodo per essiccare le erbe aromatiche (come l'origano che si trova in vendita, per esempio)? Grazie, Valentina
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come fare a preparare un mix di erbe e fiori?? Oppure se esiste in commercio. Il mix in questione è composto da basilico, prezzemolo, origano, borragine.Grazie e cordiali salutiPaolo
leggi tutto»
Salve, è da un sacco di tempo che cerco informazioni sul setaccio e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho letto molte ricette in cui c'è scritto di passare le verdure al passaverdura ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
BuongiornoHo comprato un pezzo di spinarolo e vorrei prepararlo in umido. Potete aiutarmi?GrazieAntonella da Parma
leggi tutto»
Buongiorno,come si fa a fare in modo che le zucchine tagliate a pezzetti e fritte risultino croccanti? Ho provato in diversi modi ma alla fine mi vengono sempre molliccie.Grazie mille per la ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho necessità di preparare il pane con del lievito chimico, ma non trovo né le ricette né un lievito chimico che soddisfi una buona lievitazione, tenendo presente che devo usare solo farina ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»