News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Egregi Signori,
ho 35 anni e prendo Eutirox 50 e 75 (75 solo sabato e domenica). Mi piace tantissimo il cavolo cappuccio cotto. Posso consumarlo ancora due o tre volte alla settimana? Posso ...
leggi tutto»
Gentile Dottore/Gentile Dottoressa,mi chiamo Michele, ho 33 anni, sono alto 1,85 mt., peso 90 Kg, faccio l'impiegato e attività fisica una volta al giorno (1 ora di Cyclette prima della cena, 20 ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 28 anni, sono alta 163 cm e peso 49.5 Kg. Come faccio a sapere il mio fabbisogno giornaliero? Di solito mangio non più di 1300-1350 Kcal al giorno, ...
leggi tutto»
Salve,faccio boby building, mi alleno a casa con attrezzature sportive mie, comprese quelle per ginnastica aerobica. Peso 79 kg sono alto 1,75 cm vorrei arrivare a 85-86 kg mettendo su massa muscolare. ...
leggi tutto»
All’attenzione del Dott. Schiavo,complimenti per la rubrica che tiene sul sito dello spicchio d’aglio che a mio parere Le da notorietà e prestigio. Complimenti a tutta la redazione e a Barbara in ...
leggi tutto»
Salve, soffro di emocromatosi con notevole accumulo di ferro e conseguenti elevati valori di ferritina. Quali sono le sostanze per me assolutamente vietate?
Grazie.Bruno da Roma
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 27 anni, altezza 1,68 m e peso 57 Kg.Il mio peso abituale è sempre stato 54kg ma negli ultimi mesi, anzi forse anni, non riesco ad eliminare quei ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono Laura, 41 anni, alta 1.72 m e peso Kg 68. Sono impiegata e trascorro 9 ore del mio giorno seduta davanti ad un PC. A causa di un ipoplasia al femore ...
leggi tutto»
Gent.le dottoressa,sono una ragazza di 15 anni con circa 10 chili di troppo. Posso fare una dieta dimagrante? Va bene una di 1500 calorie ?GrazieMonica
leggi tutto»
Buongiorno,da pochi mesi ho scoperto di essere celiaca e sto seguendo la dieta aglutinata ma ho un problema: ho sempre fame, non riesco a saziarmi. Ho un bimbo di 22 mesi e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Tommaso, volevo sapere se posso cuocere fagioli e lenticchie nella vaporiera elettrica. Ovviamente le ho messe già in ammollo.
Grazie
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere come si fanno le mousse salate da spalmare sui crostini tipo di mortadella o prosciutto o altro...Grazie 1000 per la risposta!Ilaria
leggi tutto»
Buonasera,con cosa posso sostituire i latte (in quanto intollerante) nella preparazione dei piatti dove questo è previsto?
In attesa di una Vostra cortese risposta porgo distinti saluti.Monica da Formigine
leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ...
leggi tutto»
Ciao a tutti!Volevo sapere se c'è un modo per fare la carne macinata in modo light, grazie!Marianna da Cagliari
leggi tutto»
Gentile Barbara,approfitto ancora della tua cortesia per richiederti qualche ricetta per le pere cotte, per intenderci quelle piccole marroncine che si cucinano intere al forno o anche in pentola a pressione, magari ...
leggi tutto»
Salve,ho provato diverse volte a preparare gli gnocchi, ma vengono troppo molli, mollissimi. Ma perché? Eppure seguo la ricetta alla lettera.
Ciao da Comune
leggi tutto»
Buongiorno,
mi potreste informare che consumo di corrente ha una vaporiera?
grazie,Marisa
leggi tutto»
Faccio spesso il tiramisu e mi è stato detto che sarebbe meglio se pastorizzassi le uova.L'ho fatto, risultato: ho "caramellizzato" le uova.E' proprio necessario farlo, non basta lavare bene i gusci delle ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»