News - Tutti
a Ardesio ()
Ardesio DiVino: dal 5 al 7 agosto ad Ardesio torna l’enogastronomia di qualità
Dal 5 al 7 agosto ad Ardesio, in provincia di Bergamo, torna l’appuntamento con "Ardesio DiVino": l'evento dedicato ai vignaioli e agli artigiani del gusto. Ad aspettarvi ...
Pubblicato il 01/06/2022 da Francesca Barzantia Front ()
San Dumine e la Sagra della Patata: dal 28 al 31 luglio a Front
Dal 28 al 31 luglio a Front, in provincia di Torino, nella frazione di Ceretti tornano "San Dumine e la Sagra della Patata": il gustoso evento ...
Pubblicato il 31/05/2022 da Francesca Barzantia Ascoli Piceno ()
Ascoliva Festival: dal 10 al 21 agosto ad Ascoli Piceno
Dal 10 al 21 agosto ad Ascoli Piceno tornerà sempre in piazza Arringo "Ascoliva Festival": il festival mondiale dell'oliva ripiena ascolana del Piceno Dop. Una manifestazione che, ...
Pubblicato il 27/05/2022 da Francesca Barzantia Chioggia ()
Sagra del Pesce: dall'8 al 17 luglio a Chioggia
Dall'8 al 17 luglio a Chioggia torna l'appuntamento con la "Sagra del Pesce": l'evento dedicato ai sapori del mare e della laguna. Ad aspettarvi nel suggestivo centro ...
Pubblicato il 26/05/2022 da Francesca Barzantia Siena ()
Saranno famosi nel vino: dall'8 al 12 luglio a Siena
Dall'8 al 12 luglio a Siena appuntamento con "Saranno famosi nel vino": la competizione spettacolo fra i migliori vini italiani creati negli ultimi 5 anni da ...
Pubblicato il 25/05/2022 da Francesca Barzantia Chiesa in Valmalenco ()
Mangia in contrada: Il 16 luglio a Chiesa in Valmalenco
Il 16 luglio a Chiesa in Valmalenco, in provincia di Sondrio, vi aspetta il goloso appuntamento con "Mangia in contrada": l'evento dedicato alle delizie locali e ...
Pubblicato il 24/05/2022 da Francesca Barzantia Drapia ()
Sagra da Sujaca: il 6 agosto a Drapia
A Caria, frazione di Drapia in provincia di Vibo Valentia, il 6 agosto in occasione di San Salvatore torna la "Sagra da Sujaca": una delle feste ...
Pubblicato il 17/05/2022 da Francesca Barzantia Usseglio ()
Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d'alpeggio: l'8, 9, 10, 16 e 17 luglio a Usseglio
Nel pittoresco borgo di Usseglio, in provincia di Torino, l'8, 9, 10, 16 e 17 luglio torna l'appuntamento con la "Mostra Nazionale della Toma di Lanzo ...
Pubblicato il 11/05/2022 da Francesca Barzantia Camaiore ()
La Prima Estate: dal 21 al 26 giugno a Lido di Camaiore
Dal 21 al 26 giugno a Lido di Camaiore appuntamento con "La Prima Estate": il nuovo festival sul mare che unisce musica, gusto e divertimento! Ogni sera ...
Pubblicato il 10/05/2022 da Francesca Barzantia Torino ()
Salone del Caffè: l'11 e 12 giugno a Torino
L'11 e 12 giugno a Torino torna il "Salone del Caffè": l'evento dedicato al celebre oro nero fra cultura e degustazioni! Ad aspettarvi nella regale Piazza San ...
Pubblicato il 05/05/2022 da Francesca Barzantia Roncoferrato ()
Sagra dello Struzzo: dal 9 al 22 giugno a Governolo di Roncoferrato
A Governolo, frazione di Roncoferrato in provincia di Mantova, dal 9 al 22 giugno appuntamento con la "Sagra dello Struzzo": l'evento dedicato alla buona cucina e ...
Pubblicato il 03/05/2022 da Francesca Barzantia Forlimpopoli ()
Feste Artusiane: dal 25 giugno al 3 luglio a Forlimpopoli torna la buona cucina
Dal 25 giugno al 3 luglio a Forlimpopoli, cittadina romagnola in provincia di Forlì-Cesena, torna l'appuntamento col gusto della "Festa Artusiana"! L'evento è dedicato al grande gastronomo ...
Pubblicato il 03/05/2022 da Francesca Barzantia Montalto Pavese ()
Amici di Vite: il 28 maggio alla cantina dell’Oltrepò Pavese a Montalto Pavese
Sabato 28 maggio presso la cantina dell’Oltrepò Pavese a Montalto Pavese, in provincia di Pavia, appuntamento con la prima edizione di "Amici di Vite": una degustazione ...
Pubblicato il 02/05/2022 da Francesca Barzantia Parma ()
Cibus Off: in centro a parma dal 3 al 6 maggio appuntamento col fuori salone di "Cibus"
Anche quest'anno a Parma "Cibus", la fiera dedicata ai prodotti alimentari, organizza il Fuori Salone che prenderà vita tra le vie del centro dal 3 all'8 ...
Pubblicato il 27/04/2022 da Francesca Barzantia Ferrara ()
Sagra dell'Arrosticino: dal 27 al 31 maggio a Codrea di Ferrara
A Codrea, frazione di Ferrara, dal 27 al 31 maggio torna la gustosa "Sagra dell'Arrosticino": l'evento dedicato al goloso piatto abruzzese. La sagra è nata nel 2005 ...
Pubblicato il 21/04/2022 da Francesca Barzantia Rimini ()
Al Mèni: il 18 e 19 giugno a Rimini appuntamento con la gastronomia di qualità
Il 18 e 19 giugno a Rimini torna la festa della cucina con "Al Mèni": evento gastronomico ideato e capitanato da Massimo Bottura. Nel cuore della Marina ...
Pubblicato il 21/04/2022 da Francesca Barzantia Castiglion Fiorentino ()
A Castiglion Fiorentino il 21 maggio vi aspetta il suggestivo "Banchetto Medievale"
Sabato 21 maggio nel suggestivo chiostro di S. Francesco a Castiglion Fiorentino (Arezzo) torna il "Banchetto Medievale". Ad aspettarvi ci saranno le atmosfere del periodo XXI-XV secolo: ...
Pubblicato il 20/04/2022 da Francesca Barzantia Sannicandro di Bari ()
"Radici del Sud" torna a Sannicandro di Bari dal 10 al 13 giugno
Dal 10 al 13 giugno al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari torna l'appuntamento con "Radici del Sud": l'evento dedicato all'eccellenza vinicola ed olivicola del ...
Pubblicato il 31/03/2022 da Francesca Barzantia Capaccio Paestum ()
Festa del Carciofo: dal 22 aprile a Capaccio Paestum
Dal 22 al 25 aprile e dal 30 aprile al primo maggio a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, torna la "Festa del Carciofo": l'evento dedicato ...
Pubblicato il 29/03/2022 da Francesca Barzantia Treviso ()
Vinetia Tasting: il 14 e 15 maggio a Treviso
Il 14 e 15 maggio a Treviso appuntamento con "Vinetia Tasting": l'evento dedicato alla Guida dei Vini del Veneto. Ad aspettarvi ci saranno i pregiati vini di ...
Pubblicato il 24/03/2022 da Francesca Barzantia Corinaldo ()
Festa dei Folli: dal 23 al 25 aprile a Corinaldo
Dal 23 al 25 aprile ritorna a Corinaldo (An), dopo due anni di stop forzato, la "Festa dei Folli", l'evento di primavera più pazzo che ci ...
Pubblicato il 21/03/2022 da Francesca Barzantia Treviso ()
Gourmandia: dal 14 al 16 maggio torna a Treviso
Dal 14 al 16 maggio torna a Treviso "Gourmandia", la manifestazione che riunisce il meglio della produzione gastronomica artigianale italiana. Oltre 150 produttori che si racconteranno attraverso ...
Pubblicato il 21/03/2022 da Francesca Barzantia Lonato del Garda ()
Fiori nella Rocca: dall'8 al 10 aprile a Lonato del Garda
Dall'8 al 10 aprile si terrà nella storica cornice della quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda (Brescia) la XIV edizione di "Fiori nella Rocca": la raffinata ...
Pubblicato il 21/03/2022 da Francesca Barzantia Carloforte ()
Dal 2 al 5 giugno a Carloforte appuntamento con "Girotonno"
Dal 2 al 5 giugno torna a Carloforte il "Girotonno – Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno", che giunge alla sua diciottesima edizione. L'evento celebra ...
Pubblicato il 09/03/2022 da Francesca Barzantia Sondrio ()
Sondrio ti prende per la gola: il 9 e 10 aprile in Valtellina appuntamento col gusto
Sondrio, un gioiello di città incastonato tra le Alpi, il 9 e 10 aprile vi "prende per la gola" con un weekend pre-pasquale di imperdibili "passeggiate" ...
Pubblicato il 08/03/2022 da Francesca Barzantia Milano ()
Golosaria: Il 19 marzo a Milano arrivano i vini lombardi e il Grana Padano
Il 19 marzo al Melià di Milano "Golosaria" accende i riflettori sui vini della Lombardia sotto il segno di "Nati per stare insieme", ovvero i bicchieri ...
Pubblicato il 02/03/2022 da Francesca Barzantia Cittadella ()
Formaggio in villa: dall'1 al 4 aprile a Cittadella
A Cittadella, in provincia di Padova, dall'1 al 4 aprile torna il goloso appuntamento con "Formaggio in Villa": la rassegna nazionale dei migliori formaggi e salumi ...
Pubblicato il 02/03/2022 da Francesca Barzantia Santa Maria di Sala ()
Bollicine in Villa: il 2 e 3 aprile a Santa Maria di Sala
Il 2 e 3 aprile a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, torna l'appuntamento con "Bollicine in Villa": l'evento dedicato alle bollicine nazionali ed ...
Pubblicato il 22/02/2022 da Francesca BarzantiTagliatelle: la pasta all'uovo emiliana dalle origini antichissime
21/02/2022, Francesca BarzantiCari buongustai: qual è la pasta all'uovo per eccellenza? Le tagliatelle ovviamente! Che siano tradizionali al ragù o condite con le verdure, le tagliatelle rappresentano un vero must della nostra cucina nonché un simbolo dell'Italia in tutto il mondo! Facili da ...
a Ascoli Piceno ()
Fritto Misto: dal 23 aprile al primo maggio ad Ascoli Piceno
Ad Ascoli Piceno dal 23 aprile al primo maggio torna "Fritto Misto": l'evento che celebra il fritto nelle sue molteplici espressioni regionali ed internazionali e che ...
Pubblicato il 21/02/2022 da Francesca Barzanti