News - Tutti
a Carmagnola ()
Fiera Nazionale del Peperone: dal 27 agosto al 5 settembre a Carmagnola
Dal 27 agosto al 5 settembre a Carmagnola, in provincia di Torino, torna il gustoso appuntamento con la "Fiera Nazionale del Peperone" dedicata al prezioso prodotto ...
Pubblicato il 07/07/2021 da Francesca BarzantiCanestrelli liguri: curiosità sui preziosissimi biscotti che vennero usati come monete
06/07/2021, Francesca BarzantiCari golosoni, quanti di voi vanno pazzi per i Canestrelli? I biscotti liguri a forma di margherita fatti con burro, farina, uova e una spolverata di zucchero a velo, sono semplici e davvero buonissimi! Pensate che i Canestrelli liguri, sono riconosciuti ...
a Abbiategrasso ()
Il 10 ed 11 luglio ad Abbiategrasso torna "Creazioni Artigiane Artiste e Fiori"
Ad Abbiategrasso, al Castello Visconteo, il 10 ed 11 luglio vi aspetta un'edizione speciale di "Creazioni Artigiane Artiste e Fiori": la Rassegna Nazionale Artigianato Artistico di ...
Pubblicato il 23/06/2021 da Francesca BarzantiSbrisolona: storia della tradizionale torta mantovana
19/06/2021, Francesca BarzantiCari golosi quanti di voi non riescono a resistere davanti a una bella fetta di Sbrisolona, ovviamente rigorosamente spezzata con le mani? Beh, personalmente io vado matta per questa deliziosa torta dalle origini mantovane, diffusa in Lombardia, Veneto ed Emilia ...
a La Thuile ()
Il 7 luglio a La Thuile appuntamento con "Mattinata D.O.P. – Sapori di montagna"
A La Thuile, in provincia di Aosta, il 7 luglio inizia all'insegna del gusto con "Mattinata D.O.P. – Sapori di montagna": il percorso che unisce la ...
Pubblicato il 14/06/2021 da Francesca BarzantiBurrito: conoscete il cibo di strada simbolo della cucina Tex-Mex?
12/06/2021, Barbara FarinelliCari buongustai quanti di voi conosco il burrito? Il cibo per eccellenza della cucina Tex-Mex è una golosissima tortilla a base di farina di frumento, morbida, arrotolata e chiusa a pacchetto, che all'interno contiene principalmente carne, fagioli e cipolle, ma anche verdure, patate o riso. Che sia di carne o vegetariano, il burrito viene solitamente servito con salsa guacamole o salse ...
a Biassono ()
Il 3 e 4 luglio a Biassono arriva "Vinissimo": la mostra mercato di vini biologici, biodinamici e naturali.
A Biassono, in provincia di Monza e Brianza, il 3 e 4 luglio torna l'appuntamento con "Vinissimo": la mostra mercato di vini biologici, biodinamici e naturali. Nei ...
Pubblicato il 11/06/2021 da Francesca Barzantia Courmayeur ()
Courmayeur Green Weekend: il 26 e 27 giugno in Val Veny e Val Ferret
Il 26 e 27 giugno a Courmayeur vi aspetta il "Courmayeur Green Weekend": un concentrato di tutte le esperienze più intense dell'estate ai piedi del Monte ...
Pubblicato il 09/06/2021 da Francesca BarzantiDonuts: ecco la storia delle golose ciambelline fritte americane
05/06/2021, Francesca BarzantiCari golosi, quanti di voi non riescono a resistere davanti ad Homer Simpson che si gusta le sue ciambelline ricoperte di glassa rosa? Beh, dovete sapere che quella delizia sono le donuts: ciambelle fritte e glassate tipiche della pasticceria statunitense e ...
Involtini primavera: il piatto cinese che ha fatto il giro del mondo occidentale
24/05/2021, Francesca BarzantiCari buongustai: qual è il piatto che più di tutti vi ricorda la cucina cinese? Gli involtini primavera ovviamente! Sì, perché il piatto orientale che ha fatto il giro del mondo, oggi è fra i più conosciuti e più ordinati ...
Conoscete l'acqua cotta? Il piatto di origine contadina, che oggi è una prelibatezza toscana!
17/05/2021, Francesca BarzantiCari buongustai conoscete l'Acquacotta? Forse vi sarà capitato di provarla in qualche caratteristica trattoria toscana dedicata alle prelibatezze, eppure questa zuppa di verdure ha un'antica origine contadina. L'Acquacotta, piatto tipico della Maremma grossetana, del Casentino e della Tuscia, è infatti un ...
Waffle: le cialde golose originarie dell'antica Grecia
10/05/2021, Francesca BarzantiCari golosi, quanti di voi vanno matti per i waffle? Beh, le dolci cialde a nido d'ape, croccanti fuori e morbide dentro, difficilmente lasciano i palati insoddisfatti! Anzi, se poi si pensa che vengono solitamente farciti con cioccolato, panna, miele, frutti ...
Conoscete il Kefir? La "bevanda del profeta" dalle tante proprietà nutritive
03/05/2021, Francesca BarzantiAvete mai sentito parlare del Kefir? No? Allora provatelo, perché questa bevanda fresca, dissetante, ricca di fermenti lattici e dal sapore dolce e leggermente acido, è un vero toccasana! Il Kefir si ottiene utilizzando gli omonimi granuli, composti da colonie di ...
Asprinio: il vino aversano che si coltiva sugli alberi dal 1400
26/04/2021, Francesca BarzantiQuanti di voi conoscono il sapore secco e fresco dell'Asprinio? Beh, sicuramente gli intenditori di vino sanno di cosa sto parlando! L'Asprinio infatti è un vino bianco DOC che da secoli si produce nella zona di Aversa, in provincia di Caserta, ...
Il nocino fra storia e leggende: alla scoperta delle origini del "liquore delle streghe"
19/04/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, quanti di voi a fine pasto non rinunciano mai a un sorso di nocino? Sicuramente tanti, perché il gustoso liquore della tradizione modenese è fra i digestivi più amati da nord a sud. Come si fa il ...
Supplì: conoscete le origini del piatto principe della cucina romana?
12/04/2021, Francesca BarzantiCari golosi, ma quanto è buono il supplì? La specialità della cucina romana non ha davvero paragoni: una polpetta allungata fatta con riso condito con sugo di carne, pecorino romano e uova, arrotolato all'interno di una fetta di mozzarella, passato ...
Torta Pasqualina: storia del gustoso piatto tipico della Pasqua ligure
05/04/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, avete mai sentito parlare della gustosa Torta Pasqualina? La specialità tipica della gastronomia ligure che si prepara in primavera ed in particolare nel periodo pasquale. La Torta Pasqualina è una torta salata a base bietola, uova, verdure di stagione ...
Cheesecake: storia e varianti della torta famosa in tutto il mondo
29/03/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, quanti di noi adorano la cheesecake? Beh, la celebre torta al formaggio si trova ormai in tantissimi paesi del mondo e sicuramente, almeno una volta, ci è capitato di gustarla. La cheesecake più conosciuta è composta da un base ...
Conoscete i Corzetti? La storica pasta artigianale della tradizione ligure, che risale al Medioevo
24/03/2021, Francesca BarzantiConoscete i corzetti? Sicuramente molti di voi non li hanno mai sentiti nominare, eppure questa gustosa pasta artigianale rappresenta uno dei piatti tipici della Liguria, strettamente legati alla storia della regione. Come si fanno i corzetti? I corzetti sono a ...
Poke: la nuova tendenza culinaria che dalle Hawaii sta facendo il giro del mondo
15/03/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, quanti di voi sempre più spesso nelle pause pranzo in ufficio o nelle serate di lockdown con i vostri ristoranti preferiti chiusi, si ritrovano ad ordinare una golosa poke? Beh, inutile dirlo che oggi il fenomeno della "poke bowl" ...
Dieta Mediterranea: storia del più celebre modello alimentare, studiato a partire dagli anni '40
08/03/2021, Francesca BarzantiL'Italia non è solo il paese con la cucina migliore del mondo, ma è anche la culla della famosa "Dieta Mediterranea": un modello nutrizionale ispirato all'alimentazione tipica del nostro meridione e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. La Dieta Mediterranea ...
Cucina cinese: dalle tradizioni ai piatti più bizzarri
01/03/2021, Francesca BarzantiVolete scoprire le particolarità della vera cucina cinese? Beh, allora dimenticate involtini primavera, riso alla cantonese o gelato fritto! Sì, perché quelli che da noi sono considerati famosi piatti cinesi, non sono altro che una occidentalizzazione della vera cucina del ...
Parmigiano Reggiano: una inimitabile prelibatezza dalla storia antica, che inizia nell'anno 1000
22/02/2021, Francesca BarzantiMa quanto è buono il Parmigiano Reggiano? Prodotto con latte vaccino crudo e parzialmente scremato di vacche Frisone, il Parmigiano è conosciuto in tutto il mondo ma la zona di produzione è esclusivamente l'Emilia: nel dettaglio le provincie di Reggio ...
Vitamina D: ecco i cibi che contengono un pizzico di sole
15/02/2021, Francesca BarzantiCon l'inverno, il freddo e il sole tiepido, diminuisce notevolmente la voglia di uscire e contemporaneamente aumenta il fabbisogno di vitamina D. Sì, perché non tutti sanno che gran parte della vitamina D è sintetizzata dall'organismo soprattutto attraverso l'assorbimento dei raggi ...
Noci: fra storia, leggenda, gusto e tante proprietà benefiche
08/02/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, quanti di voi amano le noci? Golose, energetiche, ricche di proprietà benefiche e ideali come ingrediente in ricette dolci e salate, le noci conquistano quasi subito il nostro palato! Ma scommetto che non sono in tanti a conoscere la ...
Carnevale 2021: festeggiamolo preparando le specialità tipiche
01/02/2021, Francesca BarzantiCari buongustai, quest'anno sappiamo già che ci aspetta un Carnevale diverso: niente feste, niente carri mascherati, niente sfilate in maschera lungo le suggestive calli veneziane! Come festeggiare quindi la festa più colorata dell'anno? Beh, a tavola ovviamente! I dolci della tradizione ...
a Merano ()
Dal 5 al 9 novembre torna il "Merano WineFestival"
Dal 5 al 9 novembre torna il "Merano WineFestival" con l'attesissima 30° edizione! L'evento, simbolo del panorama wine&food di eccellenza, dal 1992 celebra i migliori vini e prodotti gastronomici selezionati da Helmuth Köcher ...
Pubblicato il 14/10/2020 da Francesca Barzantia Modena ()
Sciocolà: dal 29 ottobre al primo novembre a Modena torna il festival della cioccolata
A Modena dal 29 ottobre al primo novembre torna il dolcissimo appuntamento con "Sciocolà": il Festival del Cioccolato. Per l'occasione il centro storico si ricoprirà sia di delizie ...
Pubblicato il 28/09/2020 da Francesca Barzantia Nerviano ()
Bollicine nel Chiostro: il 3 e 4 ottobre a Nerviano
A Nerviano (MI) il 3 e 4 ottobre arriva l'appuntamento con "Bollicine nel Chiostro": la Rassegna nazionale di Vini e Birre Artigianali e Produzioni Enogastronomiche abbinabili. L'evento ...
Pubblicato il 22/09/2020 da Francesca Barzantia Morbegno ()
La Mostra del Bitto torna a Morbegno il 17 e 18 ottobre
Il 17 e 18 ottobre a Morbegno appuntamento con "La mostra del Bitto": l'evento dedicato al goloso formaggio locale, simbolo della sapienza casearia valtellinese. Ad introdurre la ...
Pubblicato il 22/09/2020 da Francesca Barzanti