Trova ricetta

Grissini ai semi di finocchio

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente non incorporare il Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la pasta con un mattarello nello spessore di mezzo centimetro circa.
    2. Spennellarla con l'olio, cospargere un pizzico di sale, il Parmigiano e i semi di finocchio.
    3. Appiattire bene con il mattarello per incorporare gli ingredienti, quindi tagliare delle strisce larghe 1 e lunghe 15-20 centimetri.
    4. Attorcigliarle e disporle man mano che sono pronte su un foglio di carta da forno, distanziandole fra loro.
    5. Cuocere i grissini nel forno a 200°C per 14 minuti circa.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Ben chiusi in una scatola di latta, un vaso a chiusura ermetica o in un sacchetto del pane si conservano ottimamente per 4-5 giorni circa.

    Prima di gustarli, per ridare loro aroma e croccantezza, riscaldarli nel forno a 200° per qualche minuto.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pizza carasau è una ricetta in cui si condiscono i fogli di pane carasau come se fossero una pizza, con pomodoro, mozzarella, origano, olio extravergine e si passa poi tutto nel forno per una brevissima cottura. La ricetta di pizza carasau è velocissima ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    Atta Roti è un pane indiano leggermente acidulo, ottimo per accompagnare piatti a base di pollo e agnello o verdure quali peperoni e cipolle. Ha una consistenza simile a quello della piadina romagnola e si può utilizzare anche per essere farcito. Atta Roti è ...



    Il pane frattau è una ricetta tipica sarda in cui il pane Carasau viene condito con passata di pomodoro, pecorino sardo e olio extravergine di oliva. La ricetta del pane frattau che vi proponiamo è quella più semplice e legata alla tradizione, nata per ...



    La focaccia cotto, Brie ed insalata è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con prosciutto cotto affettato fine, lattuga e formaggio Brie. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia cotto, Brie ed insalata è ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @laura: dovresti provare a sostituire il Parmigiano con un altro formaggio da grattugiare, come un Pecorino, una ricotta salata o al limite un Gruyere. Formaggi freschi e acquosi (come la mozzarella) o morbidi (come il Taleggio) possono non dare un buon risultato.

    laura ha detto:
    il parmigiano non mi fa impazzire quindi le proverò sostituendolo con mozzarella o taleggio

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato