Trova ricetta

Torta fondente al cioccolato

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Torta fondente al cioccolato


    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di questa torta è proprio la croccantezza esterna in contrasto con la morbidezza dell'interno.

    La torta fondente al cioccolato si presta molto bene come dolce da servire in occasioni speciali. Io la preparo a forma di abete per le feste di Natale decorandola con piccole meringhette, oppure a forma di cuore a San Valentino.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà difficile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spezzettare grossolanamente il cioccolato, tagliare il burro a pezzetti e fondere il tutto a bagnomaria, con la tecnica a secco, a fuoco molto basso.
    2. Rompere le uova in due capaci ciotole, separando i tuorli dagli albumi.
    3. Unire ai tuorli lo zucchero ed il rum e sbatterli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    4. Unire il cacao setacciato e mescolare finché non è perfettamente amalgamato.
    5. Allo stesso modo unire la farina.
    6. Incorporare poco alla volta il cioccolato fuso, mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad amalgamarlo completamente. Alla fine il composto risulterà particolarmente duro: è normale.
    7. Sciacquare accuratamente la frusta elettrica e montare gli albumi a neve.
    8. Unire gli albumi montati a neve all'impasto a cucchiaiate, amalgamandoli molto delicatamente con il cucchiaio di legno, facendo attenzione ad utilizzare l'utensile sempre nello stesso senso, per non compromettere la buona riuscita dell'impasto.
    9. Imburrare uno stampo da 22-24 cm, infarinarlo, soffiare via le eccedenze e versarvi dentro l'impasto.
    10. Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statica per 35-40 minuti circa. Posizionare la tortiera nella zona medio-bassa del forno.
    11. La torta è ben cotta quando la superficie risulta lucida e cosparsa di crepe.
    12. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di questa torta è proprio la croccantezza esterna in contrasto con la morbidezza dell'interno.
    13. Sformare quando la torta è tiepida e cospargerla con zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per decorare la torta, o scrivere un nome, si può usare del cacao amaro sopra la spolverizzata di zucchero a velo. Nella foto si vede poco, perchè la fettina è piccola, ma io l'avevo decorata con un bellissimo AUGURI GIORGIA per i 10 anni di mia figlia :-)


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli struffoli sono il dolce napoletano per eccellenza del periodo natalizio e ringrazio la mia mamma e la mia nonna per questa ricetta che vi invito a provare. E' veramente squisita. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce fritte e avvolte nel ...



    La torta di mele è uno dei dolci più preparati in tutto il mondo, di cui esistono numerose ricette (a altrettante varianti), molto buone e caratteristiche. In questa versione, una delle tante che vi proporrò, la torta di mele è particolarmente soffice e alta, con le ...



    La torta mantovana è un dolce molto diffuso in Toscana, soprattutto nella zona di Prato. Ha una pasta soffice, molto profumata, ricca di mandorle, burro e abbondantemente cosparsa di zucchero a velo. La torta mantovana si consuma tutto l'anno, ma in alcune zone (come ...



    Il salame di cioccolato è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame. E' un dolce molto amato e diffuso in tante zone d'Italia, anche con il nome di salame turco. In Emilia Romagna si ...



    La cicerchiata è un dolce tipico di Carnevale, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma molto diffuso anche in Umbria e nel Lazio. L'impasto e la preparazione della cicerchiata sono molto simili a quello degli struffoli napoletani, che vengono ...



    I biscotti alle mandorle sono piccoli biscotti di pasta frolla aromatizzati con mandorle spellate, tostate e tritate. Possono essere anche spolverizzati con zucchero a velo, per essere ancora più golosi. I biscotti alle mandorle sono realizzati con una pasta frolla per biscotti, che sebbene ...



    I biscotti due a due sono dei deliziosi biscottini di pasta frolla che vengono accoppiati e tenuti insieme da uno strato di cioccolato. Si possono realizzare di tante forme differenti, dalle più semplici alle più elaborate. A me piacciono moltissimo le stelline, ma se l'occasione ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    7 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: ottima variante!

    Giulia ha detto:
    @Barbara Farinelli:si però ho aggiunto il cocco

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: bravissima! Spero ti sia piaciuta :-)

    Giulia ha detto:
    @FEDERICA: stai più attenta la prossima volta! XD looooool

    Giulia ha detto:
    Nemmeno io l'ho bruciata XD LoooooooooooL Kiss Kiss <3 O.o

    barbara.farinelli ha detto:
    @FEDERICA: sono contenta che ti sia piaciuta, meno male che non l'hai bruciata! Quanto avevi messo di tempo di cottura? 35 o 40 minuti?

    FEDERICA ha detto:
    torta davvero di bell'effetto ma non l'ho bruciata per un pelo :)

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato