Trova ricetta

Biscotti di Halloween

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Biscotti di Halloween


    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche.

    Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del tipo che più piace. Ottimi risultati si ottengono con quella di albicocche o di pesche (che è arancione come le zucche), oppure con le gelatine particolarmente rosse.

    I biscotti di Halloween si prestano particolarmente bene ad essere regalati, incartati con carta trasparente fermata con un fiocchetto, in modo tale da essere pronti quando ci verranno a chiedere "dolcetto o scherzetto?"

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    I biscotti di Halloween si possono realizzare in variante vegan utilizzando la pasta frolla vegan e farcendoli con marmellate, gelatine, oppure crema alla gianduia vegan.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla secondo la ricetta di base.
    2. Trascorso il tempo di riposo della pasta stenderla con un matterello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro circa. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    3. Togliere uno dei fogli di carta da forno e tagliare i biscotti di forma rotonda.
    4. Metà dei biscotti ricavati andranno ritagliati con la tipica decorazione da zucca di Halloween: occhi, naso e bocca spaventosissima! Nella foto un esempio di come possono venire decorati, ma è possibile dare libero sfogo alla propria fantasia, anche facendo decorazioni differenti da biscotto a biscotto.
    5. Per fare i ritagli utilizzare un coltello a lama liscia e punta sottile.
    6. Rimpastare gli scarti per ottenere altre coppie di biscotti (devono sempre essere uno intero e uno forato, per poterli poi accoppiare in seguito).
    7. Disporre i vari biscotti su una teglia coperta con carta da forno e infornare nel forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti circa.
    8. Quando sono cotti sfornarli e farli raffreddare.
    9. Spalmare sui biscotti senza il foro la Nutella, quindi coprire con un biscotto forato facendolo ben aderire.
    10. Chiusi in una scatola di latta si conservano ottimamente per una settimana.

    STAGIONE

    Ottobre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Durante il ritaglio delle decorazioni, per aiutarsi e avere un risultato più omogeneo, si può realizzare una matrice di carta da utilizzare come aiuto. Si trovano anche in commercio appositi stampini.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame. Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    I cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato. Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. ...



    La coppa di crema e fragole è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, ma al tempo stesso di grande effetto perchè la crema pasticcera e le fragole si armonizzano fra loro perfettamente, come gusto e come composizione. Molto carine se preparate in bicchieri ...



    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    La cioccolata in tazza è una bevanda a base di latte e cioccolato, molto famosa e diffusa, soprattutto dove gli inverni sono lunghi e freddi. E' infatti un piacere gustarla, sia per il fatto che è calda, sia perchè il cioccolato è una vera golosità. ...



    La cicerchiata è un dolce tipico di Carnevale, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma molto diffuso anche in Umbria e nel Lazio. L'impasto e la preparazione della cicerchiata sono molto simili a quello degli struffoli napoletani, che vengono ...



    3 commenti su questa ricetta

    monicafranz ha detto:
    Grazie:-) splendido effetto!con i miei due bimbi abbiamo adattato la ricetta vegan...con farina di riso, margarina, succo d'agave!alla prossima

    Barbara Farinelli ha detto:
    @LAURA: bravissima! E bravissimo anche al tuo bambino! :-)

    LAURA ha detto:
    li ho preparati con il mio bambino e sono venuti buonissimi!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato