Trova ricetta

Insalata pantesca

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Insalata pantesca


    L'insalata pantesca è un piatto freddo tipico dell'isola di Pantelleria, in Sicilia, a base di patate, pomodorini, cipolle, olive nere, origano e i capperi di Pantelleria, dal sapore unico e inconfondibile.

    L'insalata pantesca è ottima se fatta riposare per almeno mezz'ora, in modo che tutti i sapori si siano ben amalgamati fra loro. E' meglio però durante il riposo tenerla a temperatura ambiente, ben coperta. Metterla in frigo soltanto se la si vuole conservare fino al giorno dopo, nel qual caso ritirarla almeno mezz'ora prima di gustarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lessare le patate per 25-30 minuti, oppure cuocerle a vapore per 30-35 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipende dalla grandezza delle patate. In ogni caso provare a infilzarle con uno stecco prima di ritirarle. Sono pronte quando entrerà senza fare resistenza. Nel frattempo preparare gli altri ingredienti.
    2. Dissalare i capperi sciacquandoli bene sotto acqua fresca corrente, quindi metterli a bagno per almeno mezz'ora in una ciotola piena d'acqua, da cambiare almeno 2-3 volte.
    3. Pulire il cipollotto eliminando le radichette e lo strato più esterno. Affettarlo sottilmente fino alla parte verde.
    4. Lavare i pomodorini, eliminare il picciolo e tagliarli a spicchietti.
    5. Snocciolare le olive.
    6. Quando le patate sono cotte e leggermente raffreddate pelarle e tagliarle a spicchi.
    7. Radunare in una ciotola tutti gli ingredienti, regolare di sale, unire una generosa manciata di origano, una macinata di pepe e condire con l'olio extravergine di oliva.
    8. Lasciar riposare per almeno mezz'ora, coperta, prima di servirla.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di ...



    Le cipolline grigliate sono un contorno semplice e veloce, saporito e molto versatile perchè si adattano bene a pietanze a base di carne, pesce, uova o formaggio. Sono ottime anche condite con l'aceto balsamico, meglio se al momento. Le cipolline grigliate si conservano ottimamente ...



    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale. Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti ...



    Le melanzane olive e pinoli sono un contorno a base di melanzane, capperi, olive, cipollotti, prezzemolo e pinoli. A seconda della quantità di peperoncino che preferite può essere più o meno piccante. Se amate l'aceto, si può aggiungere in piccole quantità a fine cottura, prima ...



    La grigliata di verdure è un contorno facile e leggero, in cui le verdure vengono grigliate sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. Si può grigliare praticamente di tutto, qui vi proponiamo una selezione di verdure facilmente reperibili d'estate, ...



    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le patate viola ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @edvige: grazie! Sarò anche sul prossimo numero!

    edvige ha detto:
    Ti ho vista sull'edizione luglio di Oggi Cucino brava belle ricette. Ti seguo su FB Ciaoooo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato