Trova ricetta

Broccoli romaneschi bolliti

    3.9/5 (7 voti)

    Ricette preparazioni di base Ortaggi e verdure

    Broccoli romaneschi bolliti


    I broccoli romaneschi bolliti sono la preparazione di base per la cottura dei broccoli romaneschi. Se possibile è da preferire però la cottura a vapore, che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali.

    I broccoli romaneschi bolliti così preparati sono un'ottima base per la preparazione di zuppe, secondi o contorni, ma si possono gustare anche semplicemente conditi con olio, sale e fettine di aglio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 50 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il broccolo romanesco eliminando le foglie e staccando le cimette dal torsolo.
    2. Sciacquare le cimette sotto acqua fresca corrente.
    3. Lessare in abbondante acqua salata per 15 minuti circa.
    4. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Suggerimenti per il condimento? Olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e aglio affettato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cavolo nero bollito è una preparazione di base per la cottura del cavolo nero. Se possibile è da preferire però la cottura a vapore, che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. Il cavolo nero bollito così preparato è un'ottima base ...



    Le carote a vapore al microonde sono una preparazione di base per la cottura delle carote che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. Le carote a vapore al microonde così preparate sono un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ...



    Con la ricetta dei fagioli freschi lessati diamo le basi per cuocere i fagioli freschi, partendo dal sgranare i baccelli. Gli aromi scelti per lessarli, aglio e salvia, possono essere arricchiti o sostituiti con altri a piacere, come l'alloro, il prezzemolo o il rosmarino. ...



    La bietola a vapore è una preparazione di base per la cottura della bietola che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. La bietola a vapore così preparata è un'ottima base per la preparazione di primi, secondi o contorni, ma si può gustare ...



    Questa è la ricetta base per la cottura delle lenticchie secche. In cucina le lenticchie sono un ottimo ingrediente per la preparazione di contorni, insalate, zuppe, minestre, passati. Hanno inoltre ottime proprietà nutritive e sono una preziosa fonte di proteine per i vegetariani e i ...



    Il cavolo nero a vapore è una preparazione di base per la cottura del cavolo nero, che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. Il cavolo nero a vapore così preparato è un'ottima base per la preparazione di zuppe, secondi o contorni, ...



    La verza bollita è la preparazione di base per la cottura della verza. Se possibile è da preferire però la cottura a vapore, che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. La verza a bollita così preparata è un'ottima base per la ...



    I fagiolini a vapore al microonde sono una preparazione di base per la cottura dei fagiolini che consente di preservarne al meglio sapore e caratteristiche nutrizionali. I fagiolini a vapore al microonde così preparati sono un'ottima base per la preparazione di secondi o contorni, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato