Trova ricetta

Finocchi grigliati

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Finocchi grigliati


    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali.

    I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. Se avanzano si conservano per un paio di giorni in frigorifero. Oltre ad essere uno squisito contorno, si possono utilizzare per farcire panini o torte salate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il finocchio, eliminare le parti dure e ammaccate. Affettarlo per il lungo nello spessore di un centimetro scarso facendo attenzione che il torsolo tenga assieme le foglie.
    2. Lavare le fette così ottenute molto delicatamente per non romperle e appoggiarle su carta da cucina.
    3. Scaldare la piastra sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    4. Cuocere i finocchi per 8 minuti in totale, girandoli ogni due minuti circa.
    5. A fine cottura ritirarli su un piatto, spennellarli con olio, unire un pizzico di sale e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    I cavolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei cavolini di Bruxelles, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolini aglio e olio così ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Gli spiedini di funghi e pomodorini sono un contorno leggero, tipico del periodo di fine estate, quando si trovano ancora ottimi pomodorini tipo Pachino, e i funghi cominciano a diventare protagonisti delle nostre tavole, aprendoci la stagione autunnale. Gli spiedini di funghi e pomodorini ...



    Le melanzane olive e pinoli sono un contorno a base di melanzane, capperi, olive, cipollotti, prezzemolo e pinoli. A seconda della quantità di peperoncino che preferite può essere più o meno piccante. Se amate l'aceto, si può aggiungere in piccole quantità a fine cottura, prima ...



    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Caterina: ottimo! Fammi sapere se vi sono piaciuti :-)

    Caterina ha detto:
    Bel contorno. Un modo diverso di fare i finocchi. Li faro' assaggiare agli amici che vogliono ricette light.:-)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato