Trova ricetta

Scarola pinoli e olive nere

    3.3/5 (10 voti)

    Ricette contorni

    Scarola pinoli e olive nere


    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata.

    La scarola pinoli e olive nere è un ottimo contorno per piatti a base di carne, ma anche a base di pesce o di uova. Può essere però anche la farcitura di una torta salata o il ripieno per delle frittelle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 165 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la ricotta salata.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la scarola selezionando le foglie e sciacquandole sotto acqua corrente. Rimuovere la parte più coriacea dei gambi e i filamenti.
    2. Lessare la scarola in abbondante acqua salata per 5 minuti.
    3. Quando cotta, mettere la scarola in un colino e premere bene con un cucchiaio in modo da strizzarla e levare così gli ultimi residui di acqua.
    4. Snocciolare le olive. Se sono piccoline tenerle intere, altrimenti spezzettarle grossolanamente.
    5. In una padella mettere l'olio e l'aglio spellato. Portarla sul fuoco e fare imbiondire l'aglio a fiamma media.
    6. Unire la scarola, le olive e farla saltare per 4-5 minuti, mescolando di frequente. Deve asciugarsi e insaporirsi.
    7. A fine cottura unire i pinoli e servire con la ricotta salata grattugiata.

     

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che si serve nella cena della Vigilia di Natale. Ne esistono tantissime varianti, qui vi proponiamo la nostra. Circa l'origine del nome, l'insalata di rinforzo sembra chiamarsi così perchè il suo compito era quello di "rinforzare" ...



    La scarola alla napoletana è il contorno invernale della mia infanzia. La preparava prima la nonna, poi la mamma... e ora la preparo io :-) Come quasi tutte le ricette partenopee, ne esistono tante varianti. In quella della mia famiglia ci sono olive schiacciate, acciughe ...



    1 commenti su questa ricetta

    natascia ha detto:
    grazie ottimo piatto

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato