Trova ricetta

Friggitelli in padella

    3.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Friggitelli in padella


    I friggitelli in padella sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il sapore del peperone friggitello viene particolarmente messo in risalto dalla cottura semplice e veloce.

    I friggitelli in padella sono un ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di carne, soprattutto di maiale, ma si sposano bene anche con il pesce o con uova e frittate in genere.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 80 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i friggitelli, eliminare il picciolo tagliando l'estremità del peperone e togliere i semi interni.
    2. Mettere in una capace padella antiaderente l'olio, i friggitelli e portarla sul fuoco.
    3. Quando cominciano a sfrigolare unire un pizzico di sale e mescolare accuratamente.
    4. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti circa, fintanto che non appassiscono uniformemente.
    5. Scoperchiare, alzare la fiamma e cuocere qualche minuto mescolando.
    6. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero ben coperti. In tal caso condirli con un filo d'olio a crudo e un paio di spicchi d'aglio. Lasciarli per almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarli. Ottimi anche per farcire un panino.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le sfogliette di patate al forno si ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    I broccoli gratinati sono broccoli lessati o cotti a vapore e gratinati nel forno con Parmigiano Reggiano. E' una ricetta semplice e golosa, da realizzare anche per recuperare in modo fantasioso dei broccoli avanzati dal giorno prima. I broccoli gratinati sono ottimi in accompagnamento ...



    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    I fagioli bianchi in pinzimonio sono un contorno a base di legumi, dal sapore speziato e leggermente piccante, molto semplice da preparare.   I fagioli bianchi in pinzimonio si possono preparare con i fagioli lessati in casa, sicuramente più buoni e saporiti, ma anche con quelli che ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @fraAnn: prova a congelarli, dovrebbero rimanere buoni. Non devono essere per forza sbruciacchiati: decidi tu il livello di cottura che preferisci!

    fraAnn ha detto:
    Buoni, si possono congelare secondo te? devono per forza essere un po' bruciacchiati?

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato