Trova ricetta

Insalata di finocchi al pepe nero

    3.3/5 (6 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 65 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il finocchio sotto acqua fresca corrente se molto sporco in superficie.
    2. Eliminare le parti troppo dure o ammaccate e tagliare il finocchio in 4 parti nel senso della lunghezza (tenendolo in piedi sul torsolo).
    3. In ogni pezzo eliminare la base con la parte dura del torsolo e affettare il resto nello spessore di 2-3 millimetri.
    4. Sciacquare le fettine così ottenute e asciugarle usando una centrifuga da insalata o tamponandole con uno strofinaccio pulito.
    5. Condire in una ciotola con l'olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero.
    6. Servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se preparate questo piatto con un po' di anticipo, per gustarlo ad esempio in ufficio o per un simpatico pic nic, avere l'accortezza di condirlo solo poco prima di mangiarlo.

    La conservazione dovrebbe limitarsi a poche ore perchè la verdura tagliata perde rapidamente vitamine e sali minerali. Nel caso conservare in frigorifero e coprire bene con pellicola per alimenti o chiuderlo in un contenitore ben sigillato.

    Meglio conservare il finocchio intero o a grandi pezzi, ben coperto, avendo l'accortezza di eliminare la parte tagliata esposta all'aria.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi. Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa ...



    La dadolata di verdure miste è un contorno di verdure estive: peperoni, melanzane, cipolle, pomodori e patate che vengono cubettate e cotte sempllicemente in padella con olio, erbe aromatiche e brodo vegetale. La dadolata di verdure miste è ottimo per accompagnare secondi piatti a ...



    L'insalata mista estiva è una ricca e profumata insalata di verdure dal sapore dell'estate: pomodori, peperoni, olive, cipolle, aglio e basilico, tutto insieme in un'esplosione di colori. L'insalata mista estiva è ottima come contorno di formaggi freschi, carne o pesce. Accompagnarla con pane fresco ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato