Trova ricetta

Girelle pancetta e rosmarino

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette antipasti carne

    Girelle pancetta e rosmarino


    Le girelle pancetta e rosmarino sono dei gustosissimi salatini di pasta sfoglia, semplici e veloci da preparare, molto adatti per aperitivi o buffet. Si possono preparare con un po' di anticipo e semplicemente riscaldati saranno ottimi.

    Le girelle pancetta e rosmarino si possono preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Va bene anche quella rotonda, si arrotolerà comunque bene.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Stendere la pasta sfoglia nello spessore uniforme di un paio di millimetri circa, fino a formare un quadrato.
    3. Cospargere un lato della pasta sfoglia con metà del rosmarino tritato e farlo aderire passando il mattarello.
    4. Girare la pasta e cospargere l'altro lato con il restante romarino tritato.
    5. Cospargere la superficie della pasta sfoglia con la pancetta, unire il Parmigiano, una macinata di pepe.
    6. Arrotolare la pasta.
    7. Affettare il rotolo così ottenuto in fette di un paio di centimetri.
    8. Foderare una teglia con carta da forno e mettervi le sfogliatine, ben distanziate le une dalle altre. Appiattirle leggermente con una spatola larga.
    9. Tenere le sfogliatine nel frigorifero fino al momento di cuocerle nel forno a 200°C per 15 minuti circa.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno.
    In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all'occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il tempo necessario a farli ben scaldare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le tartine di salame e funghi sono piccole tartine, deliziose e saporite, veloci e semplici da preparare. La loro riuscita dipende soprattutto dalla qualità del pane che viene utilizzato, che deve avere una mollica consistente e saporita. Io solitamente prediligo l'Altamura, ma va bene anche ...



    I mini croissant speck e fontina sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. E' facile prepararne in grande quantità, quindi si adattano ...



    Gli involtini di golfetta sono un gustoso antipasto realizzato con fettine di Golfetta arrotolate su un ripieno di radicchio rosso e noci. E' molto veloce da preparare e si adatta sia come antipasto, sia come portata durante un buffet informale. Per preparare ottimi involtini di ...



    I crostini di polenta e ragù sono un ottimo antipasto, molto gustoso e adatto ai mesi più freddi dell'anno. Per una cena in piedi si possono servire con alcuni stuzzicadenti o piccole forchettine che serviranno a infilzare i cubetti di polenta e intingerli nel ragù. ...



    I bocconcini di salsiccia al rosmarino sono un gustoso antipasto a base di dischetti di salsiccia saltati in padella e aromatizzati con aglio e rosmarino. Sono ottimi serviti come antipasto o aperivito, oppure ad un buffet assieme a vino rosso, bianco o cocktail dolci e ...



    Gli involtini di bresaola all'aceto balsamico sono un semplicissimo antipasto di fettine di bresaola farcite con foglioline di rucola, scaglie di Parmigiano e aceto balsamico, che vengono poi arrotolate e fermate con uno stecchino. Gli involtini di bresaola all'aceto balsamico vengono bene con fettine di bresaola non troppo ...



    Le sfogliatine crudo e Parmigiano sono un antipasto a base di pasta sfoglia, prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano grattugiato. Semplici e veloci da preparare, le sfogliatine si adattano anche ad un buffet o per accompagnare un aperitivo. Le sfogliatine crudo e Parmigiano si possono preparare anche con ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @claudia: grazie a te, continua a seguirci! :-)

    claudia ha detto:
    Sono straniera e amo mangiare "italiano "... ho provato qualche recetta e sono buonissime....... grazie!!!!

    claudia ha detto:
    Sono straniera però amo molto mangiare "italiano" mi piace tantisimo.....

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato