Trova ricetta

Linguette con granella di zucchero

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Linguette con granella di zucchero


    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, al riparo dall'umidità, che tendono ad assorbire molto facilmente.

    Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di linguette con granella di zucchero. Ogni biscotto contiene circa 45 calorie.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rompere le uova in una terrina, unire lo zucchero e montare con le fruste o nella planetaria con il gancio a frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    2. Quando il composto è ben montato unire la farina molto lentamente, facendola scendere da un setaccio, un cucchiaio alla volta incorporandola con un cucchiaio di legno con movimento dall'alto in basso per non smontarlo.
    3. Foderare almeno un paio di teglie da forno con carta da cucina.
    4. Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere con la bocca liscia e formare dei biscotti allungati tipo lingue di gatto. Farli piuttosto piccoli e sottili perchè in cottura tendono a gonfiare molto. Per la stessa ragione lasciare molto spazio fra un biscotto e l'altro.
    5. Cospargere con la granella di zucchero e cuocere a 180°C per una decina di minuti circa. Devono apparire ben dorati.
    6. Attendere che siano ben raffreddati prima di staccarli dalla teglia da forno.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le meringhe sono gustosi dolcetti a base di zucchero e bianco d'uovo montato a neve, dalla consistenza leggerissima e dal sapore inconfondibile. Le meringhe non subiscono un vero e proprio processo di cottura in forno, ma una lenta asciugatura che fa ottenere a questo dolcetto la ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    Il salame di cioccolato è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame. E' un dolce molto amato e diffuso in tante zone d'Italia, anche con il nome di salame turco. In Emilia Romagna si ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Monica: puoi provare, anche se la proporzione zucchero/farina è quella necessaria per dare spugnosità al biscotto. Anche io li trovo veramente molto dolci, ma è la loro caratteristica.

    Monica ha detto:
    Salve,
    ho provato a fare questi biscotti e sono stati graditi, specialmente da mio marito che non vuole che si usi burro e olio, ma si possono fare anche con meno zucchero?
    Grazie

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato