Trova ricetta

Linguette con granella di zucchero

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Linguette con granella di zucchero


    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, al riparo dall'umidità, che tendono ad assorbire molto facilmente.

    Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di linguette con granella di zucchero. Ogni biscotto contiene circa 45 calorie.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Rompere le uova in una terrina, unire lo zucchero e montare con le fruste o nella planetaria con il gancio a frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    2. Quando il composto è ben montato unire la farina molto lentamente, facendola scendere da un setaccio, un cucchiaio alla volta incorporandola con un cucchiaio di legno con movimento dall'alto in basso per non smontarlo.
    3. Foderare almeno un paio di teglie da forno con carta da cucina.
    4. Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere con la bocca liscia e formare dei biscotti allungati tipo lingue di gatto. Farli piuttosto piccoli e sottili perchè in cottura tendono a gonfiare molto. Per la stessa ragione lasciare molto spazio fra un biscotto e l'altro.
    5. Cospargere con la granella di zucchero e cuocere a 180°C per una decina di minuti circa. Devono apparire ben dorati.
    6. Attendere che siano ben raffreddati prima di staccarli dalla teglia da forno.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    Le coppe di mascarpone al caffé sono un dolce al cucchiaio tipico per il finepasto, molto semplice e veloce da preparare, dove il mascarpone viene aromatizzato al caffè e servito assieme alle nocciole tostate. Le coppe di mascarpone al caffé devono essere servite fredde, dopo essere ...



    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Monica: puoi provare, anche se la proporzione zucchero/farina è quella necessaria per dare spugnosità al biscotto. Anche io li trovo veramente molto dolci, ma è la loro caratteristica.

    Monica ha detto:
    Salve,
    ho provato a fare questi biscotti e sono stati graditi, specialmente da mio marito che non vuole che si usi burro e olio, ma si possono fare anche con meno zucchero?
    Grazie

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato