Trova ricetta

Ciambellone

    4.5/5 (28 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Ciambellone


    Il ciambellone è il classico dolce a ciambella ideale per la prima colazione, la merenda o per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. Si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare.

    Il ciambellone può essere arricchito con gocce di cioccolato, nocciole o mandorle tritate, a seconda del gusto personale.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 265 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lasciare le uova a temperatura ambiente per almeno mezz'ora.
    2. Togliere il burro dal frigo, tagliarlo a pezzetti, metterlo in un'ampia ciotola e farlo intiepidire.
    3. Mettere il latte in un pentolino, unire il baccello di vaniglia aperto a metà, portarlo sul fuoco e farlo intiepidire. Mescolare bene, coprire e tenere da parte.
    4. Setacciare la farina in una ciotola assieme al lievito.
    5. Unire al burro lo zucchero e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e ben amalgamato.
    6. Aggiungere le uova una alla volta, incorporando bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
    7. Unire il cucchiaio di rum e continuare a lavorare con le fruste elettriche per 4-5 minuti almeno. Il composto in questa fase deve incorporare aria e diventare soffice ed omogeneo.
    8. Filtrare il latte attraverso un colino a maglie fini.
    9. Incorporare la farina a cucchiaiate nell'impasto, continuando a lavorare con le fruste elettriche. Se il composto diventa troppo duro unire qualche cucchiaio di latte.
    10. Unire il restante latte a filo, continuando a lavorare.
    11. Imburrare una tortiera da ciambella di 22 centimetri di diametro, cospargerla con un leggero strato di farina e scuoterla per eliminare le eccedenze.
    12. Colarvi dentro l'impasto e cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per 50 minuti circa mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno.
    13. Trascorso il tempo indicato controllare la cottura pungendo il dolce con uno stecco: se esce pulito è pronto, altrimenti lasciarla altri 5 minuti.
    14. Ritirare la ciambella, lasciarla intiepidire e sformarla.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Giovanni Caprilli, basandosi su una ricetta di Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    La ciambella alle nocciole è un dolce semplice da preparare, a base di nocciole tostate. E' ottima fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando si trovano le nocciole appena colte, particolarmente profumate, croccanti e ricche di sapore. La ciambella alle nocciole si conserva per ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare. La torta ...



    I biscotti due a due sono dei deliziosi biscottini di pasta frolla che vengono accoppiati e tenuti insieme da uno strato di cioccolato. Si possono realizzare di tante forme differenti, dalle più semplici alle più elaborate. A me piacciono moltissimo le stelline, ma se l'occasione ...



    Gli struffoli sono il dolce napoletano per eccellenza del periodo natalizio e ringrazio la mia mamma e la mia nonna per questa ricetta che vi invito a provare. E' veramente squisita. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce fritte e avvolte nel ...



    Il tiramisù light è un variante leggera del classico tiramisù in cui il mascarpone si sostituisce con la ricotta, un formaggio che contiene metà calorie e molti meno grassi, pur avendo una consistenza cremosa, adatta a dare la giusta struttura e sapore al dolce. Per ...



    1 commenti su questa ricetta

    Nadia ha detto:
    I miei figli lo adorano! Ci facciamo colazione al mattino. Peccato che un'intera settimana non dura di certo...

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato