Trova ricetta

Tiramisù

    4.5/5 (4 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Tiramisù


    Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più preparati e famosi. A base di caffè, savoiardi e mascarpone è semplice da preparare e non prevede cottura, il che lo rende molto adatto anche alle stagioni calde, quando non abbiamo voglia di accendere il forno.

    Per la buona riuscita del tiramisù è importantissima la freschezza delle uova e la qualità del mascarpone. A causa della delicatezza di questi due ingredienti la conservazione domestica è però piuttosto limitata e andrebbe consumato entro le 48 ore.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare il caffè e metterlo a raffreddare in un piatto fondo.
    2. Separare i tuorli dagli albumi, conservando solo due chiare.
    3. Lavorare in una terrina i tuorli con lo zucchero utilizzando la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    4. Aggiungere il rum e lavorare fino ad incorporarlo completamente.
    5. Incorporare, poco per volta, il mascarpone, affinché non si formino grumi.
    6. Sciacquare accuratamente la frusta elettrica e montare gli albumi a neve.
    7. Incorporare gli albumi alla crema poco per volta, molto delicatamente con un cucchiaio di legno.
    8. In una pirofila di misura per fare due strati di savoiardi sovrapposti, stendere uno strato di crema sul fondo, quindi disporvi il primo strato di savoiardi bagnati nel caffè.
    9. Terminato lo strato di biscotti, coprire con metà della crema rimasta.
    10. Fare un nuovo strato di biscotti e coprire con la crema restante livellandola.
    11. Spolverizzare con il cacao amaro setacciato.
    12. Porre ben coperto in frigorifero per almeno due ore prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se vi piace una crema più densa, incorporate solo parte degli albumi montati a neve.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato. I biscotti ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    La pastiera napoletana è un dolce tipico partenopeo preparato nel periodo pasquale. E' a base di pasta frolla ed è ripiena di ricotta, grano, canditi, uova. Ha un caratteristico aroma agrumato, che viene dalle bucce di arance e limoni e dall'acqua ai fiori d'arancio. ...



    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    I zuccotti sfoglia di Halloween sono un dolcetto molto semplice da preparare, che piace solitamente a grandi e piccini, che può essere realizzato anche con la pasta sfoglia già pronta che si trova al supermercato. I zuccotti sfoglia di Halloween si possono gustare al ...



    La ciambella alle nocciole è un dolce semplice da preparare, a base di nocciole tostate. E' ottima fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando si trovano le nocciole appena colte, particolarmente profumate, croccanti e ricche di sapore. La ciambella alle nocciole si conserva per ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @stefania: gli albumi contengono avidina, una glicoproteina che si lega molto facilmente con la vitamina B8 (detta anche biotina o vitamina H). Una volta che si è creato questo legame il complesso che ne nasce non può essere assorbito dall'intestino umano.
    L'avidina viene inattivata dalla cottura, pertanto è presente soltanto nell'albume a crudo.

    Detto questo, il contenuto di avidina di una porzione di Tiramisù è veramente molto piccolo ed essendo che non è un dolce che si mangia tutti i giorni e più volte al giorno non costituisce davvero un problema. Gli stati di ipovitaminosi si instaurano soltanto con un consumo giornaliero di molte uova crude.

    Quindi, a chi piace, nessun problema! :-)

    stefania ha detto:
    A me non piace con le chiare, oltretutto impediscono l' assimilazione di alcune vitamine e al lungo andare creano anemia. Io metto 200 g. di panna vegetale con un aggiunta di zucchero al velo. e non uso alcolici perchè sono allergica ai cibi fermentati

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato