Trova ricetta

Pannocchie alla piastra

    4.8/5 (101 voti)

    Ricette contorni

    Pannocchie alla piastra


    Le pannocchie alla piastra sono pannocchie di mais cucinate su una bistecchiera, quindi tagliate a pezzetti e condite. I chicchi di mais si ammorbidiscono e possono essere mangiati direttamente con i denti, staccandoli dal torsolo centrale.

    Le pannocchie alla piastra si conservano per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime a temperatura ambiente, gustate come contorno in accompagnamento a secondi piatti a base di carne o di pesce, ma anche vegetariani.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le pannocchie levando le foglie ed i filamenti. Lavarle accuratamente sotto acqua corrente.
    2. Scaldare la bistecchiera sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    3. Cuocerle per circa 35 minuti, girandole ogni 5-6 minuti, in modo da cuocerle su tutti i lati fintanto che i chicchi di mais non risulteranno di un giallo più intenso, teneri e leggermente abbrustoliti.
    4. Ritirarle su un tagliere e con un pesante coltello tagliare delle fettine di 3-4 cm di spessore.
    5. Mettere l'olio in un piattino, rotolarvi brevemente le fettine di pannocchia in modo da ungere uniformemente tutti i chicchi e salare.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    I cavolfiori gratinati sono un ricco contorno di cavolfiori al forno con besciamella e gratinatura di Parmigiano. La deliziosa crosticina che si forma è messa in risalto dal sapore del cavolfiore e l'insieme ha un gusto così particolare da essere apprezzato anche da chi solitamente ...



    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato