Trova ricetta

Fagioli bianchi in pinzimonio

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Fagioli bianchi in pinzimonio


    I fagioli bianchi in pinzimonio sono un contorno a base di legumi, dal sapore speziato e leggermente piccante, molto semplice da preparare.

     

    I fagioli bianchi in pinzimonio si possono preparare con i fagioli lessati in casa, sicuramente più buoni e saporiti, ma anche con quelli che si acquistano già cotti, meglio se a vapore e di ottima qualità.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 170 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i fagioli dal liquido di cottura, oppure dal liquido di governo. Se si usano quelli in scatola sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    2. Spellare gli spicchi d'aglio e affettarli.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    4. Mettere in una ciotola l'olio, qualche goccia di succo di limone ed emulsionare accuratamente con una frusta manuale.
    5. Unire i fagioli, un pizzico di sale, il peperoncino spezzettato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, l'aglio affettato e mescolare.
    6. Lasciar riposare almeno 10-15 minuti, ben coperto, prima di servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I fagioli così preparati si conservano per 1 giorno in frigorifero, ben coperti. Lasciarli almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di servirli.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le patate viola ...



    Le cipolline con radicchio in agrodolce sono un contorno tipico del periodo autunnale e invernale, quando troviamo il radicchio rosso di Treviso, dalla sua forma tipicamente allungata e il caratteristico sapore amarognolo che ben contrasta con il dolce delle cipolle borettane. Le cipolline con ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa. Per ...



    I funghi trifolati sono un contorno a base di funghi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi da soli, ma anche come base per la preparazione di altre ricette. Si può infatti condire la pasta, preparare una torta salata o utilizzarli sulla pizza. ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @giuseppe monti: dai, ce ne sono anche molte light! ;-)

    giuseppe monti ha detto:
    io mi mangio quasi tutte le ricette con gli occhi.....sono a dieta...

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato