Trova ricetta

Fritto misto di fiori e cipolle

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Fritto misto di fiori e cipolle


    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a seccarsi ed indurirsi.

    Il fritto misto di fiori e cipolle è ottimo servito appena preparato, caldo e croccante. Se avanza si può però conservare per un giorno in frigorifero. Al momento di consumarlo è però da scaldare nel forno ventilato a 200°C fintanto che non torna caldo e croccante.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. In una terrina setacciare la farina e unire un pizzico di sale.
    2. Stemperarvi l'acqua piano piano, mescolando con la frusta manuale e lavorando bene affinché l'impasto fili a nastro.
    3. Pulire i fiori di zucca rimuovendo le parti spinose, la base del calice ed i pistilli.
    4. Sciacquarli brevemente e delicatamente sotto acqua corrente e tamponarli con carta da cucina.
    5. Sbucciare la cipolla, affettarla nello spessore di mezzo centimetro circa, separare gli anelli e metterli a bagno in acqua fredda per una decina di minuti.
    6. Scolare gli anelli di cipolla e tamponarli con carta da cucina. Tuffarli nella pastella affinché ne vengano ben ricoperti.
    7. Scaldare abbondante olio in padella, la temperatura ideale è di 180°C.
    8. Prendere gli anelli di cipolla uno per uno con una pinzetta e friggerli.
    9. Quando si saranno uniformemente dorati, ritirarli ponendoli ad asciugare su carta da cucina.
    10. Tuffare i fiori uno alla volta nella pastella e friggerli.
    11. Quando si saranno uniformemente dorati, ritirarli ponendo anch'essi sulla carta da cucina.
    12. Mettere cipolle e fiori su un piatto, salare in superficie e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza un po' di pastella si può friggere da sola, a piccole cucchiaiate. Si otterranno così delle buonissime frittelline.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    Le melanzane all'aglio sono un contorno dal sapore molto forte e caratteristico, ma davvero ottimo se amate l'aglio e se trovate delle melanzane di buona qualità. Per la preparazione delle melanzane all'aglio potete regolare la quantità di aglio secondo il vostro gusto personale e ...



    La peperonata light è una versione di peperonata leggera, perché preparata con poco condimento, tante verdure e il peperone viene spellato in modo da essere molto più facile da digerire. A inizio estate io vi consiglio di preparare questa peperonata con la cipolla fresca, ma è ...



    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato