Trova ricetta

Patatine fritte viola

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Patatine fritte viola


    Le patate fritte viola sono sottili fette di patate vitelotte che vengono fritte fino a diventare belle croccanti, pur mantenendo il caratteristico e bellissimo colore. Si possono servire sia come contorno, sia come aperitivo.

    Le patate fritte viola sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle su un foglio di carta da cucina all'aria se non si servono subito in modo che non perdano fragranza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette molto sottili utilizzando una mandolina o un pelapatate.
    2. Man mano che si tagliano, immergerle in una ciotola piena di acqua molto fredda.
    3. Una volta che si sono affettate tutte, cambiare l'acqua e lasciarle ammollo per 5 minuti.
    4. Scolarle e asciugarle accuratamente in uno strofinaccio.
    5. Scaldare abbondante olio in un padella, la temperatura ideale è di 180° C.
    6. Quando l'olio è caldo friggere le patate. Attenzione a non metterne troppe rispetto alla dimensione della padella, altrimenti non vengono belle croccanti.
    7. Durante la cottura muoverle spesso con una paletta affinché non si attacchino tra loro.
    8. Quando si sono uniformemente dorate, scolarle accuratamente con un mestolo forato e passarle sulla carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso.
    9. Se occorre fare più cicli di cottura, per conservare quelle già cotte in attesa delle altre, trasferirle in un piatto e tenerle nel forno caldo, ma spento, e con lo sportello aperto.
    10. All'ultimo regolare di sale e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo. Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    Il gratin di pane e cavolfiori è un contorno leggero e saporito in cui i cavolfiori lessati o cotti a vapore vengono gratinati con un trito aromatico di pane, aglio, prezzemolo e alici. Il gratin di pane e cavolfiori si accompagna benissimo a secondi ...



    Gli asparagi e cipolle in padella sono un contorno primaverile molto semplice da realizzare, a base di asparagi affettati e cipolla bianca. Gli asparagi così preparati sono ottimi non solo come contorno, ma anche come base per condire la pasta, preparare una frittata, oppure come ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato