Trova ricetta

Dadolata di verdure miste

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Dadolata di verdure miste


    La dadolata di verdure miste è un contorno di verdure estive: peperoni, melanzane, cipolle, pomodori e patate che vengono cubettate e cotte sempllicemente in padella con olio, erbe aromatiche e brodo vegetale.

    La dadolata di verdure miste è ottimo per accompagnare secondi piatti a base di carne, di pesce, ma anche vegetariani. Si può inoltre utilizzare per condire la pasta o come farcitura per un panino.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il peperone, tagliarlo a metà, rimuovere il torsolo, i semi, i filamenti bianchi e ridurre la polpa a cubettini di un centimetro di lato.
    2. Lavare la melanzana, rimuovere il picciolo, affettarla nello spessore di un centimetro circa e mettere le fette in una capace ciotola piena d'acqua fresca in cui si è sciolto un cucchiaio di aceto. Lasciarle a bagno una decina di minuti, quindi scolarle, ricavarne dei cubetti e metterli in un colino. Unire un pizzico di sale e lasciargli perdere il liquido di vegetazione mescolando di tanto in tanto.
    3. Pulire la cipolla rimuovendo le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea. Affettarla e ricavare dei cubettini.
    4. Lavare il pomodoro, affettarlo, rimuovere i semi e cubettare la polpa.
    5. Lavare la patata, spellarla e tagliarla a cubetti.
    6. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    7. Mettere in una padella l'olio, un cucchiaio di trito di aglio e prezzemolo e mettere sul fuoco. Far rosolare a fiamma dolce per un minuto, facendo ben attenzione a non bruciare l'aglio.
    8. Unire le verdure, tranne i pomodori, mescolare e far rosolare per qualche minuto. Unire un pizzico di zucchero, uno di sale, un mestolo di brodo vegetale e cuocere a fiamma media, coperto, per 15-20 minuti. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    9. Unire i pomodori solo a fine cottura.
    10. Servire decorando con foglie di prezzemolo ed una macinata di pepe.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    I carciofini alla contadina sono un'ottima ricetta per gustare i carciofini, che sono gli ultimi carciofi lasciati in abbandono sui campi e fanno la loro comparsa verso aprile e maggio. I carciofini sono molto teneri e dal sapore particolarmente dolce. I carciofini alla contadina si ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    I piselli alla parigina sono un contorno a base di piselli che vengono cotti nel burro assieme a cipolla e striscioline di lattuga. In primavera possiamo preparare questo piatto con i piselli freschi, particolarmente buoni e dolci. Nei restanti mesi dell'anno si possono usare piselli ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato