Trova ricetta

Pizza al testo

    4.5/5 (2 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 540 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Setacciare la farina in una terrina ed unirvi il sale, mescolando accuratamente affinché i due ingredienti si miscelino il meglio possibile. E' importante fare in modo che non si formino agglomerati di sale, perché sarebbero in grado di far lievitare male la pizza.
    2. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Se l'acqua del rubinetto è troppo calcarea, usare quella minerale. Lasciarlo riposare 10 minuti.
    3. Aggiungere alla farina l'acqua con il lievito e l'olio.
    4. Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti, quindi portare il composto sulla spianatoia.
    5. Lavorarlo di polso fintanto che si forma un impasto morbido ed elastico. L'impasto sarà pronto quando, lasciandovi un impronta con una nocca, essa scomparirà in qualche secondo.
    6. Formare una palla, inciderla a croce, coprirla e farla lievitare per 1 ora in un luogo ben riparato.
    7. Stendere la pasta in un disco di 25 centimetri di diametro.
    8. Questa pizza andrebbe cotta sul tradizionale testo di terracotta posto su un fuoco piuttosto vivace. In alternativa va bene anche il testo in ghisa o una padella antiaderente con il fondo piuttosto spesso.
    9. Disporre il testo sul fuoco e farlo ben scaldare. Per quello in terracotta possono occorrere anche 20 minuti. Per quello in ghisa ne basteranno 5.
    10. Quando il testo sarà ben caldo, disporvi la pizza. Utilizzare una spatola per ruotarla in senso orario durante la cottura.
    11. Cuocere la pizza per una ventina di minuti a fiamma bassa girandola di tanto in tanto. Alla fine l'aspetto dovrà essere ben dorato.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pizza è ottima per essere tagliata e farcita a piacere, come se fosse una focaccia.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pizza Margherita è la più celebre e la più semplice delle pizze, condita con solo pomodoro pelato spezzettato, mozzarella fiordilatte, foglie fresche di basilico e olio extraergine di oliva. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate ...



    La focaccia salame, scamorza e pomodoro è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con salame, scamorza affumicato e pomodoro a fette. Io solitamente la preparo con salame felino, ma è buonissima con qualsiasi tipo di salame: Milano, Ungherese, all'aglio... quello che preferite! Potete preparare ...



    I tramezzini pomodoro e mozzarella sono sfiziosi tramezzini da gustare come pasto unico, anche fuori casa, oppure come antipasto o aperitivo, nel qual caso tagliarli più piccolini. I tramezzini pomodoro e mozzarella possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino ...



    La pizza carasau è una ricetta in cui si condiscono i fogli di pane carasau come se fossero una pizza, con pomodoro, mozzarella, origano, olio extravergine e si passa poi tutto nel forno per una brevissima cottura. La ricetta di pizza carasau è velocissima ...



    La focaccia squacquerone, pomodoro ed insalata è un classico e gustoso trancio di focaccia bianca farcita con formaggio tipo squacquerone o stracchino, fette di pomodoro e foglie di insalata. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia squacquerone, pomodoro ...



    La focaccia alle cipolle è una focaccia dall'impasto semplice, a base di olio extravergine di oliva, cosparsa in superficie con deliziose cipolle bianche stufate e aromatizzate alle erbe. A Bologna viene chiamata comunemente crescenta. La focaccia alle cipolle può essere servita a cubetti al posto ...



    Il calzone farcito è una pizza che viene condita e poi ripiegata a metà e sigillata. Gli ingredienti all'interno cuociono nel loro vapore e rimangono molto saporiti. Il ripieno più classico è a base di prosciutto cotto e funghi, ma il calzone si presta a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato